Lanciato nel 2013 come servizio di streaming musicale gratuito, iTunes Radio si appresta a lasciare spazio ad Apple Music e, più precisamente, a Beats 1. Il tutto, ovviamente, sarà offerto a pagamento.
- Smartphone
- Pasquale Macrì
- 9 anni fa
Lanciato nel 2013 come servizio di streaming musicale gratuito, iTunes Radio si appresta a lasciare spazio ad Apple Music e, più precisamente, a Beats 1. Il tutto, ovviamente, sarà offerto a pagamento.
Poca formazione sul lavoro, competenze non adeguate alla trasformazione digitale e scarso coinvolgimento della scuola: le competenze digitali in Italia viste dall'Osservatorio per le Competenze Digitali evidenziano la necessità di una spinta propulsiva per tenere il passo con la società e l'economia.
L'Università dell'Illinois è al lavoro su un rivoluzionario rivestimento in polimeri che cambia colore in caso di danneggiamenti o piccole crepe, anche quelle che sfuggirebbero all'occhio umano.
Windows 10 su architettura ARM potrebbe essere molto più di un rumor, e la sua realizzazione potrebbe avvenire con il rilascio di Redstone. L'indizio arriva direttamente da un'offerta di lavoro di Microsoft destinata a un Senior Program Manager.
Trendforce pubblica i dati sulle spedizioni di smartphone nel 2015, evidenziando una crescita di oltre il 10 percento sull'anno precedente. Samsung è ancora in testa tra i produttori ed Apple segue, ma è Huawei a fare il botto.
La Fujifilm X70 è l'ennesima novità presentata dal produttore nipponico, una mirrorless che eredita il design della serie X100 e possiede un sensore APS-C da 16.3 megapixel e un'ottica fissa da 28 mm.
Al via ‘FastUP School', il protocollo siglato da Miur, Fastweb ed Eppela per finanziare i progetti digitali delle scuole attraverso il crowdfunding e il supporto di team esperti.
Fino a 14 GB di navigazione in 4G e Fitbit Charge HR incluso: Wind Magnum prova a ingolosire i clienti con un piano tariffario che fa della completezza il suo punto di forza. I costi sono mediamente alti, ma l'inclusione della nota smartband nella tariffa addolcisce il tutto.
Se avete un Chromecast e utilizzate spesso la funzione di streaming da Chrome sul vostro TV nel soggiorno ci sono buone notizie: Google integrerà la funzione nativamente nel browser, eliminando il bisogno di estensioni.
Le lampadine incandescenti sono ormai snobbate in favore dei ben più efficienti LED, ma il MIT potrebbe aver trovato una soluzione alternativa per farle ritornare sulla cresta dell'onda.
Amazon Echo è uno speaker con l'ambizione di diventare un assistente vocale casalingo. Lanciato nel 2014, l'azienda ha annunciato una nuova versione, più piccola ed economica, ma senza attivazione vocale automatica.
Audiweb ha raccolto i dati della total digital audience del mese di novembre 2015: l'accesso abituale alla rete è appannaggio dei giovani e i dispositivi mobile sono gli strumenti prediletti per navigare sul Web.
Arrivano dati più precisi circa la diffusione di Windows 10 su PC, Xbox One e mobile, dopo i numeri della scorsa settimana che parlavano di 200 milioni di dispositivi con il nuovo OS di Microsoft a bordo.
Tesla ha rilasciato un aggiornamento software per le Model S e X che farà la felicità dei proprietari più pigri delle due vetture elettriche, ovvero la possibilità di parcheggiare e far ritornare l'auto completamente da sola.
Il top di gamma di casa Xiaomi monterà lo Snapdragon 820, una conferma che non poteva non arrivare dopo i massicci leak trapelati recentemente, e questa volta la fonte è decisamente attendibile.