
AMD stanzia 15 milioni di dollari in dispositivi ad alte prestazioni, che verranno donati agli istituti chiave di ricerca medica.
- Hardware
- Sabino Picariello
- 5 anni fa
AMD stanzia 15 milioni di dollari in dispositivi ad alte prestazioni, che verranno donati agli istituti chiave di ricerca medica.
L'app Remote Access degli SmartTV Samsung permette di esplorare contenuti presenti sui dispositivi connessi direttamente dal televisore.
Silicon Power ha annunciato il nuovo PC60, un SSD portatile che coniuga prestazioni a un design pulito e dimensioni ridotte.
Una nuova versione di Proton, strumento che ci consente di giocare a tantissimi giochi sviluppati per Windows su Linux, è ora disponibile.
Sharkoon ha rilasciato gli alimentatori SHP Bronze, disponibili nei tagli 500 watt e 600 watt.
Un'indiscrezione proveniente dalla Cina svela i piani di Intel per il 2020, con protagonisti i 10 nanometri.
EK ha annunciato la disponibilità sul mercato del nuovo kit PreciseMount compatibile con waterblock EK-Quantum Velocity.
Corsair ha annunciato l’apertura delle vendite per i nuovissimi mouse dedicati ai gamer: DARK CORE RGB PRO e DARK CORE RGB PRO SE.
Con un nuovo investimento da 50 milioni di dollari, Intel vuole aiutare la ricerca contro il COVID-19 gli studenti di tutto il mondo.
Da oggi è possibile preordinare su amazon.com l'ASUS ExpertBook B9450, un ultrabook ultra-leggero e ultra-performante, dedicato al mercato business.
A soli tre mesi dal rilascio della nuova versione Microsoft Edge è al secondo posto nella classifica dei browser più utilizzati per navigare in rete.
AAEON annuncia l'arrivo sul mercato di PICO-WHU4, una scheda compatta con prestazioni eccezionali.
Dalla nuova versione 5.7 infatti, sarà possibile generare un processo figlio, da un genitore, in un diverso “cgroup” con una semplice System Call.
Microsoft introdurrà nuove funzionalità per il proprio browser, che vanno a incrementare produttività e sicurezza.
MSI ha presentato diversi nuovi notebook, tutti equipaggiati con processori Intel di decima generazione e GPU Nvidia.