image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Microsoft Edge è al secondo posto tra i browser più usati

A soli tre mesi dal rilascio della nuova versione Microsoft Edge è al secondo posto nella classifica dei browser più utilizzati per navigare in rete.

Advertisement

Avatar di Sabino Picariello

a cura di Sabino Picariello

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/04/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:48
Avatar di Sabino Picariello

a cura di Sabino Picariello

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/04/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Solo poco tempo fa avevamo parlato di quanto fosse evoluto il browser Edge - e delle novità che avrebbe introdotto nel breve periodo - ed è già tempo di dare un’altra buona notizia circa il prodotto di casa Microsoft. Techpowerup riporta infatti che Edge, nella versione rilasciata recentemente e basata su Chromium, è ormai il secondo browser più utlizzato al mondo!

classifica-browser-04-2020-86752.jpg

Certo, il divario con Google Chrome (il primo della lista in questa speciale classifica) è ancora abissale. Parliamo di un distacco di circa 61 punti percentuali, cifre che difficilmente potranno mai essere colmate, ma c’è un dato ancora più impressionante da sottolineare, che contribuisce a farci comprendere la bontà del lavoro svolto da Microsoft: Edge ha guadagnato il 7,59% delle quote di mercato in soli 3 mesi dal rilascio di questa nuova versione, quando altri browser concorrenti hanno impiegato anni anche solo per raggiungere il 2%.

microsoft-edge-chromium-72026.jpg

Molti obietteranno, affermando che è stato facile per Edge raggiungere determinate cifre, in quanto preinstallato sulla maggior parte dei dispositivi attualmente in commercio abilitati alla navigazione internet. Non dobbiamo però dimenticare che cambiare browser è ormai un’operazione alla portata di tutti. Anche per il meno educato tecnologicamente, è impossibile, una volta aperta l’home page di Google, non imbattersi nel banner che invita al download del ben più diffuso rivale, Chrome.

Per non parlare di tutti quei siti che consigliano a priori, fornendo aiuti e guide semplicissime da seguire, l’installazione di Mozilla Firefox (attualmente al terzo posto). C’è quindi da pensare che il rimanere fedeli al browser disponibile al primo avvio del proprio pc sia una scelta ben ponderata e non frutto del caso. D’altro canto non ci sarebbe niente di strano: al netto di qualche problema avuto in passato da Edge e dal vecchio Internet Explorer, il nuovo browser di Microsoft è sicuro, semplice da usare, ricco di funzioni avanzate se richieste e soprattutto consente una navigazione appagante, presentando raramente crash o problemi imprevisti che ne inficerebbero l’esperienza d’uso.

I prodotti Microsoft sono particolarmente votati alla produttività, sia in ambito software che in ambito hardware. A tal proposito un Microsoft Surface Pro 7 potrebbe essere il vostro ideale compagno nel mondo del lavoro. Lo trovate in offerta su amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.