image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Importanti e fantastiche novità attendono gli utenti di Microsoft Edge

Microsoft introdurrà nuove funzionalità per il proprio browser, che vanno a incrementare produttività e sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sabino Picariello

a cura di Sabino Picariello

Pubblicato il 06/04/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:48
Sul sito di Microsoft dedicato al programma Insider per Edge
, sono apparse interessanti novità sulle funzionalità che il browser offrirà ai propri utenti nel prossimo futuro. Non parliamo infatti di semplici upgrade che restano nascosti agli occhi dei più, ma di vere e proprie aggiunte che potranno rivoluzionare il vostro modo di navigare e al tempo stesso incrementare la produttività, semplificando azioni che attualmente richiedono tempi ben più lunghi per essere realizzate.

generica-60509.jpg

Partiamo dalla funzione che ritengo essere la più utile e interessante: “Smart Copy”. Quante volte ci è capitato di copiare un contenuto dal web, per poi tentare di incollarlo nei nostri documenti, senza ottenere i risultati sperati? Formattazioni imbarazzanti, testi non allineati… a volte, anche solo cercare di copiare una semplice tabella può portare a risultati disastrosi. È qui che ci viene in soccorso Edge: grazie alla nuova funzionalità Smart Copy, una volta copiato dal nostro browser ciò che ci interessa, quando andremo ad incollare, ad esempio su un foglio di testo, manterremo la formattazione del testo originale: immagini, grafici e altri elementi saranno nell’esatta forma in cui li visualizziamo sulla pagina web.

microsoft-edge-smart-copy-86532.jpg

Sempre in termini di miglioramento della produttività, saranno introdotte le “Vertical tabs”. Questo strumento ci aiuterà nella navigazione, soprattutto quando andiamo ad aprire tante schede e finiamo col perdere quelle di nostro reale interesse. Una finestra verticale apparirà al lato della nostra pagina web e in essa troveremo tutte le schede aperte. Potremo ovviamente spostarle al suo interno, mutarle e chiuderle. Inoltre nel momento in cui vorremo concentrarci sul contenuto che stiamo attualmente visualizzando, potremo sempre nascondere tale finestra per poi richiamarla in caso di necessità.

È sicuramente un modo nuovo per organizzare la navigazione ed Edge sarà il primo browser a supportare una simile funzionalità in modo nativo. Altra funzionalità disponibile riguardante l'organizzazione, già presente nel canale insider e che verra rilasciata presto per tutti gli utenti, è quella delle "Collections". Ci basterà cliccare sul pulsante "Collections", per far apparire (sulla destra) un pannello all'interno del quale potremo creare dei gruppi a nostra scelta. In questi gruppi sarà possibile trascinare link, testi e immagini e ciò ci consentirà di organizzare il nostro lavoro, senza l'ausilio di applicazioni esterne. Ad arricchire il tutto ci sarà la possibilità di condividere una Collection tramite mail, con un semplice copia incolla, oppure esportarla in Microsoft Office Word o Excel.

microsoft-edge-vertical-tabs-86533.jpg
microsoft-edge-collections-86535.jpg

Infine, un prezioso strumento per la sicurezza verrà integrato direttamente nel browser di casa Microsoft: “Password Monitor". Tale aggiunta consentirà a tutti noi di proteggere meglio i nostri dati, avvisandoci nel momento in cui una delle nostre credenziali d’accesso salvate dovesse venire rilevata nei database disponibili sul dark web. Grazie a questa importante notifica potremo agire celermente per modificare la password dell’account compromesso, evitando quindi situazioni scomode, di cui magari ci saremmo accorti troppo tardi.

microsoft-edge-password-monitor-86534.jpg

Cosa ne pensate del lavoro svolto da Microsoft sul proprio browser? Vi attirano le nuove funzionalità, o potevate anche farne a meno? Se siete interessati a tutte queste novità e non volete aspettare il rilascio ufficiale tramite aggiornamento del browser, potete sempre iscrivervi al programma insider di Microsoft per Edge tramite questo link.

I prodotti Microsoft sono particolarmente votati alla produttività, sia in ambito software che in ambito hardware. A tal proposito un Microsoft Surface Pro 7 potrebbe essere il vostro ideale compagno nel mondo del lavoro. Lo trovate in offerta su amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.