Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

2035, fine dell'utopia: l'Europa ammette che gli e-fuel sono cruciali

Ursula Von der Leyen chiede al commissario olandese di valutare i carburanti sintetici per il clima, aprendo finalmente alla neutralità tecnologica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 18/09/2024 alle 10:39

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha inviato lettere ai neo commissari delineando gli obiettivi dell'organo esecutivo UE per i prossimi anni. In particolare, ha confermato l'apertura alla "neutralità tecnologica" per la decarbonizzazione e la transizione ecologica dell'auto.

Immagine id 244

Nella missiva indirizzata a Wopke Hoekstra, commissario per l'Azione per il Clima, Von der Leyen raccomanda di "garantire un approccio tecnologicamente neutrale" per auto e veicoli commerciali, enfatizzando il "ruolo chiave" degli e-fuel. Questa posizione sembra allinearsi con le richieste della Germania, mentre i biocarburanti sostenuti dall'Italia non vengono menzionati.

La presidente sottolinea l'importanza della neutralità climatica nel settore automobilistico entro il 2035, affermando che ciò "genera prevedibilità per investitori e costruttori". Von der Leyen chiede a Hoekstra di garantire un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico, includendo i carburanti sintetici attraverso un emendamento al regolamento sugli standard di emissioni di CO2.

La volontà è di garantire un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico in cui i carburanti sintetici avranno un ruolo chiave da giocare.

La neutralità tecnologica emerge come tema ricorrente anche nelle lettere inviate agli altri commissari, con richieste di politiche industriali focalizzate su tecnologie "pulite" ed economia circolare per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.

Focus sull'industria automobilistica

Il settore automobilistico viene menzionato anche nella lettera ad Apostolos Tzitzikostas, commissario per i Trasporti sostenibili e il Turismo. Von der Leyen chiede lo sviluppo di "un piano d'azione industriale comunitario per il settore automobilistico", come proposto nel recente rapporto sulla competitività dell'UE di Mario Draghi.

Immagine id 21743

È interessante notare che il tema dell'auto non viene citato nelle lettere ad altri commissari chiave, come Teresa Ribera (transizione pulita, giusta e competitiva), Jessika Roswall (Ambiente, Acqua e Economia circolare) e Dan Jørgensen (Energia).

Questa distribuzione delle responsabilità suggerisce che Wopke Hoekstra sarà il principale referente per i costruttori automobilistici all'interno della Commissione europea nei prossimi cinque anni, segnando un importante punto di riferimento per il futuro della mobilità sostenibile nell'Unione Europea.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.