Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

3M "S32HS", un materiale innovativo per ridurre il peso delle vetture

I produttori di automobili hanno da sempre investito grandi capitali nello sviluppo di materiali resistenti e leggeri per l'utilizzo nelle proprie autovetture; oggi 3M propone un nuovo materiale che promette la stessa rigidità salvaguardando il peso totale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Proverbio

a cura di Federico Proverbio

Pubblicato il 31/12/2018 alle 12:30

I produttori di automobili hanno da sempre investito grandi capitali nello sviluppo di materiali resistenti e leggeri per l'utilizzo nelle proprie autovetture; basti pensare alle differenze presenti tra i materiali che rivestono gli interni di due differenti modelli della stessa casa. Risparmiare chilogrammi "a secco" permette alle case automobilistiche di ottenere prestazioni migliori nei consumi o nello guidabilità di un veicolo, a seconda della tipologia di clientela. Ridurre il peso è il metodo meno intensivo, dal punto di vista dell'impiego di risorse, per migliorare un prodotto, ma ciò non è necessariamente applicabile se si considera la sicurezza in marcia. Ridurre il peso, impiegando materiali tradizionali come l'alluminio e la plastica, significa indebolire l'integrità strutturale dello chassis o degli interni, compromettendo il comportamento della vettura in caso di sinistro.

3m-bubbles-12534.jpg

Da questo presupposto 3M, azienda affermata nella produzione di adesivi e materiali industriali, ha sviluppato una nuova tipologia di materiale che promette di ridurre il peso mantenendo una struttura sufficientemente solida, se paragonata ai suoi diretti concorrenti, le plastiche laminate. S32HS, questo è il nome ufficiale assegnato al nuovo materiale, è formato da "microbolle di vetro" vuote all'interno, intrappolate in un'intercapedine che pur aumentando la rigidità contribuisce a ridurre la densità per centimetro cubo. Si parla infatti di circa 1.0 g/cc contro gli 1.1-2.0 g/cc dei tradizionali SMC (sheet moulding compound), conservando la tipica resistenza agli urti di questi ultimi, dai 3 agli 11 Joule/cm.

3m-bubbles-12532.jpg 3m-bubbles-12533.jpg

S32HS verrebbe prevalentemente utilizzato come riempimento per diverse parti che costituiscono gli interni di una vettura, dai pannelli laterali alle "plastiche" della plancia, passando dalle guarnizioni che separano l'abitacolo dal telaio della vettura. Citando il vicepresidente della divisione "Automotive Electrification" di 3M, Ray Eby,"una tipica automobile è costruita con circa 300 kg di parti realizzate con plastiche composite", componenti dunque sostituibili in buona parte dalle micro-sfere di S32HS. In un mercato dove l'autonomia è una delle grandi sfide, quello delle vetture elettriche, l'impiego di un materiale del genere potrebbe "diminuire l'utilizzo di energia, facendo risparmiare denaro e rimuovendo un ostacolo all'elettrificazione di massa".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.