Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

5 motivi per comprare Ford Mustang Mach-E

Mustang Mach-E è il SUV di segmento D completamente elettrico di casa Ford, disponibile in più configurazione e con tagli di batteria fino a 600 km di autonomia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 09/07/2024 alle 15:00

Mustang è un nome che non necessita di introduzioni e che, negli Stati Uniti, rappresenta da sempre la sportività. La pony car per eccellenza ha cambiato pelle, già da qualche anno, trasformandosi in un SUV coupé con motore elettrico capace di sviluppare fino a 487 cavalli e 820 Nm di coppia. Ford Mustang Mach-E è, infatti, un SUV di segmento D (lo stesso della Tesla Model Y) con dimensioni di 4.743 mm in lunghezza, 1.881 mm in larghezza e 1.625 mm in altezza. 

Immagine id 22880

Di recente l’abbiamo provata nel nostro formato classico, ma quali sono i 5 aspetti positivi che potrebbero spingervi ad acquistarla? Con questo contenuto e quello dedicato agli aspetti negativi cerchiamo di aiutare i nostri lettori a prendere una decisione informata e mirata ai contenuti. 

Abitabilità 

Ford Mustang Mach-E è un’auto di grandi dimensioni e, grazie anche alla sua piattaforma elettrica, è estremamente spaziosa. Gli occupanti anteriori godono di un abitacolo estremamente arioso, capace di trasmettere senso di spazio in ogni direzione o profondità; chi siede nella fila posteriore può ugualmente beneficiare di un livello di comfort analogo, con tanto spazio per la testa e per le gambe. È davvero difficile fare una critica da spendere all’interno Mustang Mach-E, qui tutto è al suo posto. 

Potenza 

Mustang Mach-E è disponibile in quattro declinazioni: standard 197 kW/269 CV, Premium 234 kW / 315 CV e GT da 364 kW / 487 CV. Con la variante Premium è possibile scegliere opzionalmente anche la batteria, ovvero in modalità Extended Range RWD o AWD, così da incrementare l’autonomia e la percorrenza.

Immagine id 22888

In tutte le declinazioni, anche quella meno prestazionale, Mustang Mach-E riesce a muoversi con agilità. Certo, la versione regina da quasi 490 cavalli è quella più incisiva, capace di regalare delle prestazioni degne di una vera supercar.  

Autonomia 

Come anticipato nel precedente paragrafo, è possibile configurare Mustan Mach-E affinché abbia una autonomia più o meno elevata; acquistando il modello è pertanto possibile “cucirsi” il SUV elettrico in base alle proprie necessità. La versione base, in ogni caso, concede un’autonomia di 470 chilometri; cifra che può aumentare sino a 600 km se si dovesse optare per la declinazione Premium con allestimento Ext. Range RWD. 

Rigenerazione 

A differenza di tante altre elettriche, su Mustang Mach-E non è possibile giocare con le palette per impostare il livello di rigenerazione della batteria preferito.

Immagine id 22871

Ford, infatti, ha creato un sistema automatizzato in grado di comprendere in automatico la modalità corretta in base allo stile di guida. Meno azioni, meno pensieri, fa tutto in automatico e anche piuttosto bene. 

Modalità di acquisto 

Mustang Mach-E non è una macchina per tutti per via del suo prezzo e dalla conseguente incompatibilità anche con gli incentivi auto; ma al netto di questo, le formule di acquisto di Ford consentono di avere Mach-E con TAN e TAEG ad una percentuale annua di interessi davvero risicata. Su questo modello, infatti, TAN è fisso allo 0%, mentre TAEG “si spinge” allo 0,58%.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.