Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra...
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...

A Milano nuove telecamere T-Red, multe a chi passa con il rosso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 01/02/2023 alle 16:00

La città di Milano disporrà di nuove telecamere T-Red. Ormai da diversi anni le principali città italiane promuovono l’installazione di sistemi di videosorveglianza dotando i semafori di sistemi che includono sensori e telecamere che rilevano il passaggio dei veicoli con semaforo rosso.

Rendere le strade delle grandi città italiane sempre più sicure è tra le prerogative dei singoli Comuni che scelgono, conseguentemente, di adottare nuovi sistemi tecnologici. In occasione della commissione congiunta Bilancio Sicurezza è stato ufficializzato l’arrivo di nuove telecamere T-Red nella città meneghina anche se dispositivi come gli autovelox mobili vengono considerati come uno strumento indispensabile per una maggiore sicurezza sulle strade. Non a caso, le stime del 2023 svelate nel corso dell’incontro parlano di entrate nelle casse dell’Amministrazione comunale pari a 250 milioni di euro. Una cifra del tutto enorme che vede un incremento sostanziale rispetto all’anno precedente (42 milioni di euro rispetto ai 208 milioni del 2022).

auto-generica-265935.jpg
Il dato delle sanzioni è relativo a un percorso storico che ha visto nel 2019 un introito di 271 milioni. Poi c'è stata una diminuzione nel 2020 e 2021 per il lockdown e la sospensione di Area B e C della sosta, con 132 e 147 milioni. Intendiamo continuare perché abbiamo l'obiettivo di dimezzare gli incidenti stradali con feriti, ha ribadito l'assessore alla sicurezza, Marco Granelli.

E se gli autovelox mobili hanno registrato circa 8.000 sanzioni nel corso del 2022, l’installazione di nuove telecamere T-Red non potrà che far aumentare il numero di multe nel corso dei prossimi anni. Secondo quanto diffuso, le telecamere saranno installate tra piazza Napoli e viale Troya, tra viale Fulvio Testi, via Chiese e via Ponale, tra viale Nazario Sauro, viale Zara e viale Stelvio, tra viale Scarampo e viale De Gasperi, tra viale del Ghisallo, viale Certosa e piazzale ai Laghi. Successivamente si proseguirà con l’installazione di altre quattro telecamere.

Non sono inoltre mancate le parole di Granelli per quanto riguarda le soste irregolari e le conseguenti infrazioni del Codice della Strada:

Sulla salvaguardia della sosta dei residenti lo scorso anno sono scattate 180 multe per chi vi ha parcheggiato senza averne l’autorizzazione. Il proposito è di proseguire sulla stessa strada, in maniera da spingere verso un comportamento più rispettoso del Codice della Strada.

Fonte dell'articolo: www.milanotoday.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Apple infrange le sue stesse regole
Articolo 1 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra
Diversi produttori di auto sembrano voler abbandonare il piano di integrazione del nuovo CarPlay Ultra di Apple. Perché? Interessi economici...
Immagine di Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa Mercedes elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Mercedes-AMG GT XX: il concept con motori assiali da 1.360 CV che anticipa la nuova hypercar tedesca in arrivo nel 2026 con super ricarica
Immagine di Questa Mercedes elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.