Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Alfa Romeo cambia il nome alla nuova Milano, si chiamerà Junior

Dopo una serie di botta e risposta, Alfa Romeo cambia ufficialmente il nome della nuova Milano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 15/04/2024 alle 18:30

Nella continua evoluzione del mercato automobilistico, Alfa Romeo si trova al centro di una dibattuta questione che ha portato a un repentino cambio di rotta per uno dei suoi ultimi modelli. L'oggetto del contendere? Il nome "Alfa Romeo Milano", un SUV di piccole dimensioni inizialmente presentato con un tributo alla città in cui la storica marca ha le sue radici, risalenti al 1910. Tuttavia, la decisione di produrre il veicolo in Polonia ha sollevato questioni legate all'Italian Sounding, ovvero l’uso di denominazioni geografiche italiane per prodotti non interamente realizzati nel nostro Paese.

La polemica ha preso piede a seguito delle dichiarazioni di Adolfo Urso, ministro responsabile delle Imprese e del Made in Italy, che ha espresso perplessità sull'opportunità di associare il nome di una città italiana a un prodotto non interamente fabbricato in Italia. In risposta, Alfa Romeo ha scelto di rinonimare Milano con Junior (un altro celebre nome storico), per sospendere ogni tensione.

Durante una conferenza stampa, il ceo Jean-Philippe Imparato ha voluto evidenziare l'attenzione dell'azienda verso i dettagli che contano, sottolineando come, nonostante il cambio di denominazione, vi sia una continuità con il passato e un omaggio alla città di Milano. Imparato ha inoltre ricordato che, pur essendo il veicolo assemblato in Polonia, questo viene disegnato, progettato, testato e omologato in Italia, a conferma dell'indissolubile legame con il territorio italiano.

Questo episodio mette in luce non solo la sensibilità di Alfa Romeo verso le dinamiche del mercato e i sentimenti dei consumatori italiani ma rappresenta anche un caso emblematico di come le aziende debbano navigare le complesse acque delle percezioni pubbliche e delle normative nazionali. Quest'ultimo è sicuramente l'aspetto più complesso e un vero peccato, anche considerato che il nome era già stato deciso da tempo (come presumibilmente il luogo di fabbricazione).

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 4
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.