Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Alpine: Luca De Meo pensa al rilancio, sarà la divisione sportiva di Renault

Alpine potrebbe presto diventare una divisione sportiva del marchio Renault, massimizzando le prestazioni dei modelli di serie del marchio francese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 18/11/2020 alle 11:00

Il nuovo CEO di Renault Luca De Meo sembra credere molto nel progetto Alpine. Il brand sportivo, dopo essere rinato nel 2017 con la A110, rappresenterà nel 2021 il gruppo francese in Formula 1 e nei piani dei dirigenti dovrebbe presto diventare una vera e propria divisione, un po' come Abarth.

L'obiettivo è chiaro: permettere ad Alpine di crescere ed essere produttivo, proponendo una linea di prodotto su base Renault, permettendone la sopravvivenza, viste le frequenti richieste da parte dei clienti di soluzioni sportive.

recensione-alpine-a110-64837.jpg

Ritorno d'immagine

Alpine potrebbe sviluppare un'inedita linea di prodotto basata sui modelli Renault di serie. Il ritorno economico sarebbe importante, garantendo un ritorno d'immagine significativo per il marchio e maggior disponibilità di denaro da investire in nuovi modelli e nelle attività di motorsport dove il marchio francese si impegnerà a partire dal prossimo anno.

alpine-a110-s-prova-115015.jpg

Lo stabilimento produttivo di Dieppe, dove attualmente è prodotta la sola A110, dovrebbe subire un importante incremento della capacità produttiva, sfruttando le abilità dei tecnici. In questo modo, Renault andrebbe a creare una vera e propria divisione sportiva, come già succede per altri marchi (Abarth, M, RS, AMG..) creando così la linea Alpine per i proprio modelli di serie.

Futuro

Nel prossimo futuro, dunque, Alpine potrebbe offrire le proprie competenze e abilità e Renault, producendo inediti prodotti che il mercato apprezza e richiede. In questo modo, la sopravvivenza sarà garantita, attraverso un'evoluzione naturale che porterebbe Alpine da marchio monomodello (una condizione non più sostenibile) a divisione ad alte prestazioni.

alpine-a110-s-prova-115026.jpg

Gli investimenti e i progetti sembrano condurre in questa direzione, sicuramente una soluzione di questo tipo porterebbe indubbi benefici al marchio, che potrebbe massimizzare le prestazioni dei migliori modelli Renault e offrire ai propri clienti vetture entusiasmanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.