Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Area C di Milano solo per residenti, l'improvvisa proposta

L'Area C ha subito di recente un inasprimento e, in futuro, potrebbe diventare esclusivamente per i residenti.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/10/2023 alle 11:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

"Il centro di Milano vietato alle auto dei non residenti", con queste parole la giunta del Municipio 1 di Milano suggerisce che l'Area C, la ZTL più interna del capoluogo meneghino, potrebbe diventare ancora più restrittiva per il traffico veicolare.

Al momento, si tratta solo di una proposta, ma indica la direzione in cui si sta muovendo il capoluogo lombardo. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, l'iniziativa è stata promossa dal "parlamentino" del Municipio 1, che è responsabile del centro città. Questo organo si è rivolto al sindaco Giuseppe Sala e alla giunta comunale chiedendo una valutazione urgente di varie iniziative, compresa la chiusura della Cerchia dei Bastioni, con l'obiettivo di implementare un piano graduale entro la fine del 2024. 

La proposta comprende anche restrizioni notturne per i corrieri e i veicoli di consegna, consentendo loro di accedere solo di notte e utilizzando veicoli "non a combustione" su percorsi specifici e separati. Questo approccio è motivato dalla struttura stradale ristretta di Milano, con marciapiedi limitati, una fitta rete di trasporti pubblici e tempi di percorrenza poco tollerabili.

Inoltre, il Municipio 1 propone di trasformare le strisce di parcheggio blu in strisce gialle per favorire i residenti, aumentare le tariffe per gli stalli a pagamento e introdurre il pagamento della sosta per i residenti che possiedono una seconda auto. Si suggerisce anche di creare spazi di sosta breve (15-30 minuti) per il carico e lo scarico durante orari specifici e di promuovere l'uso delle biciclette aumentando la rete di piste ciclabili e le aree dedicate alle biciclette.

L'opposizione a queste misure è stata forte, con rappresentanti locali della Lega che criticano la visione "miopica" sulla mobilità della maggioranza, sostenendo che l'obiettivo sia quello di eliminare gradualmente tutte le auto dal centro città. Sostengono che queste restrizioni colpirebbero anziani, commercianti, artigiani e lavoratori che dipendono dall'uso dell'auto per spostarsi rapidamente.

In risposta alle preoccupazioni, l'assessore al Verde e all'Arredo Urbano del Municipio 1 ha dichiarato che la priorità è ridurre il numero di auto in centro città, poiché i dati di Area C dimostrano che il pedaggio d'ingresso attuale non ha avuto un impatto significativo sulla riduzione del traffico. Si sta considerando la possibilità di avanzare verso una maggiore pedonalizzazione del centro. Infine, l'assessore alla mobilità del Comune di Milano ha cercato di attenuare le preoccupazioni definendo la chiusura del traffico in Area C come un argomento non attuale all'ordine del giorno. Arriverà davvero la proposta? Al momento non è chiaro, straremo a vedere per i prossimi sviluppi.

Fonte dell'articolo: milano.corriere.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.