Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Arriva l'obbligo di legge per i punti di ricarica sulla rete autostradale

Per velocizzare il processo di adozione delle vetture elettriche servono più colonnine lungo le autostrade, una legge si occuperà proprio di questo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 23/12/2020 alle 12:00

L’avanzata inesorabile della mobilità elettrica è ormai una realtà e anche lo Stato Italiano sta preparando il terreno tramite alcune misure importanti per garantirne l’adozione di massa e rendere il processo di utilizzo quotidiano il più possibile simile alle classiche auto a motore termico. Il via libera è arrivato della commissione Bilancio della Camera che nelle ultime ore ha varato due importanti misure.

colonnine-autostradali-134760.jpg

Due grandi passi verso il futuro

La prima è un maxi incentivo per i redditi più bassi (con un ISEE massimo di 30mila euro) pari al 40% del prezzo di acquisto totale della vettura che permetterà anche ai meno abbienti di potersi avvicinare ad un mercato fino ad ora considerato elitario come quello dell’auto a zero emissioni popolato da marchi premium come Volkswagen e Tesla. La seconda invece è una misura ancora più importante, ovvero l’obbligo di presenza di un punto di ricarica ogni 50-60km sulla rete autostradale.

"Tutti i concessionari autostradali provvedono a dotare le tratte di propria competenza di punti di ricarica di potenza elevata" , si legge nel testo approvato, "garantendo che le infrastrutture messe a disposizione consentano agli utilizzatori tempi di attesa per l’accesso al servizio non superiori a quelli offerti agli utilizzatori di veicoli a combustione interna"

colonnine-autostradali-134759.jpg

Niente penali ma si attende correttezza

Entro due mesi dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio, i concessionari dovranno pubblicare le caratteristiche tecniche minime delle soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici da installare e se non provvederanno a dotarsi di un numero adeguato di colonnine entro 180 giorni, dovranno consentire obbligatoriamente a chiunque ne faccia richiesta di candidarsi all’installazione delle infrastrutture sulla tratta di propria competenza.

Entro 30 giorni dalla ricezione dell’eventuale richiesta, il concessionario autostradale dovrà pubblicare una manifestazione di interesse al fine di selezionare l’operatore sulla base delle caratteristiche tecniche e delle condizioni commerciali al fine di garantire il più elevato standard di qualità e un’ampia varietà dei servizi.

colonnine-autostradali-134758.jpg

Non saranno previste penali poiché, secondo quanto riportato dal Ministro Chiazzese di M5S, porterebbero al risultato opposto allungando i tempi con interminabili contenziosi. La soluzione proposta garantirà la certezza che in tempi ragionevoli i cittadini possiedano un’auto elettrica e che siano in grado di ricaricarla senza alcun problema ed in totale comodità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.