Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Auto con targa estera, la corte europea contraria alla norma anti furbetti

La corte ritiene la legge italiana contraria alle regole europee, il decredo anti furbetti del superbollo non è approvato dall'Unione stessa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/12/2021 alle 12:00

La norma del Codice della Strada che vieta di circolare con un veicolo immatricolato all'estero a chiunque sia residente in Italia da più di 60 giorni non rispetta il diritto europeo; lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Ue in una recente nota. Il caso nasce da una coppia di coniugi multata dalla Polizia Stradale di Massa Carrara mentre viaggiava a bordo di un’automobile immatricolata in Slovacchia, guidata dal marito (residente in Italia) e di proprietà della moglie (residente in Slovacchia). Il divieto previsto dal nostro CdS prevede di immatricolare la vettura in Italia qualora vi si risieda per più di 60 giorni.

La Corte ritiene che il prestito “transfrontaliero” a titolo gratuito sia qualificabile come movimento di capitali, pertanto, la norma italiana costituisce una restrizione alla circolazione libera dei capitali stessi; una restrizione che, secondo il giudice, è “solo per motivi imperativi di interesse generale, che la Corte non ravvisa nell'ipotesi in esame” e per “finalità di contrasto della frode fiscale”.

La Corte ha quindi rinviato la decisione al giudice sulla durata e natura dell’uso del veicolo in oggetto, ma in via generale afferma la “contrarietà al diritto dell'Unione di una norma nazionale che vieti a chiunque sia residente in uno Stato membro da un periodo superiore a 60 giorni di circolare sul territorio con un veicolo immatricolato in altro Stato membro quando la norma non tenga conto della temporaneità dell'utilizzo del veicolo sul territorio nazionale.”

Il nostro cd. Decreto Sicurezza 2018 (Decreto Legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito in legge, con modifiche, dalla Legge 1° dicembre 2018, n. 132) ha modificato l’articolo 93 del CdS prevede il divieto, per chi risiede in Italia per più di 60 giorni, di circolare con un veicolo immatricolato all’estero. Lo stesso articolo sancisce anche il divieto di circolare con veicoli muniti di targa estera, per i soggetti residenti in Italia, qualora sia stato stipulato un contratto di leasing, noleggio senza conducente e comodato. La misura è nata per evitare quella diffusa pratica per evadere il superbollo sulle vetture più potenti. La sanzione prevista a carico del conducente è compresa tra 711 e 2.842 euro, in base alla gravità della situazione.

mclaren-600lt-spider-168290.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.