Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Batterie a base di alghe per ridurre la dipendenza dal litio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 18/10/2022 alle 11:00

Il mercato delle auto elettriche sta subendo crescite importanti tanto che alcuni dati diffusi mostrano come i veicoli elettrici siano riusciti negli ultimi anni ad aumentare del +207% (2020), segnando un +753% rispetto all'anno precedente. È chiaro dunque che la richiesta da parte degli utenti di veicoli elettrificati è destinata a crescere con il passare del tempo. Conseguentemente, anche la richiesta di batterie per le auto elettriche sta attraversando una fare di crescita considerevole.

Non mancano però i problemi legati ad importanti componenti necessari per la realizzazione delle batterie, tra cui proprio il litio. La crescente richiesta di tali componenti ha portato alcune aziende a pensare soluzioni valide che potrebbero essere utili per sostituire il litio. Oltre alle batterie sodio-metallo già in fase di studio, un team di ricerca guidato dall’Università di Bristol ha scoperto che i nanomateriali ricavati dalle alghe potrebbero essere usati come separatori di batterie più robusti.

auto-elettriche-2021-136389.jpg

I risultati degli studi condotti del team inglese recentemente pubblicati su Advanced Materials sono del tutto sorprendenti dato che le fibre contenenti questi nanomateriali derivati ​​dalle alghe sono in grado di impedire ai cristalli degli elettrodi di sodio di penetrare nel separatore e conseguentemente di andare ad ottimizzare quelle che saranno le prestazioni finali della batteria.

Abbiamo dimostrato che i materiali a base di alghe possono rendere il separatore molto resistente ed evitare che venga perforato da strutture metalliche a base di sodio. Consente inoltre una maggiore capacità di stoccaggio ed efficienza, aumentando la durata delle batterie. 

Il professor Steve Eichhorn, alla guida del progetto di ricerca, ha sottolineato come questo tipo di lavoro sia in grado di dimostrare che sono possibili forme più ecologiche di accumulo di energia, senza che siano distruttive per l’ambiente durante la loro fase di produzione.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.