Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Auto elettriche cariche in mezzora con Fast Recharge Plus di ENEL ed ENI

È stata inaugurata ieri la prima colonnina di ricarica Fast Recharge Plus frutto della collaborazione fra ENEL e ENI. Si possono ricaricare tre auto contemporaneamente, con tempi mini di mezzora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 05/02/2015 alle 14:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57

Ricaricare l'auto elettrica diventa sempre più veloce. Ieri è stata inaugurata la prima stazione di ricarica Fast Recharge Plus grazie alla collaborazione fra ENEL ed ENI per lo sviluppo della mobilità elettrica. La stazione si trova sulla via Pontina, fra Roma e Pomezia, ed è solo la prima di una serie di postazioni che saranno installate in Italia.

Colonnina di ricarica per auto elettriche

Colonnina di ricarica per auto elettriche

Le stazioni di ricarica per le auto elettriche non mancano sul nostro territorio, soprattutto in prossimità dei grandi centri urbani, la novità in questo caso è la velocità. La nuova colonnina infatti consente di ricaricare 3 auto contemporaneamente sia in corrente continua che alternata, rispettivamente a 50 kW, 22 kW e 43 kW. In sostanza è compatibile con tutte le vetture attualmente presenti sul mercato, e consente a più auto di rifornirsi nello stesso momento.

Dal punto di vista pratico significa che in meno di mezz'ora è possibile fare la ricaricare completa della batteria.

Quello di ieri è stato un passo avanti notevole, che ha visto anche il coinvolgimento di figure istituzionali quali il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, e l'assessore alle Infrastrutture e Ambiente della Regione Lazio Fabio Refrigeri.

"Il 2015 per il ministero dei Trasporti dovrà essere l'anno della mobilità urbana sostenibile e l'alimentazione elettrica uno degli assi portanti. […] Dobbiamo darci come obiettivo nelle città metropolitane e nella rete autostradale di infrastrutturare una rete con un numero di colonnine sufficienti per consentire ai cittadini, che scelgono questa modalità, di poterlo fare" ha dichiarato Lupi.

ricarica auto elettrica

Tre "pieni" contemporaneamente

Il numero uno di ENEL Francesco Starace promette invece che "la macchina elettrica non è più un'astronave e le sue performance migliorano esponenzialmente anno su anno. Io sto incontrando i produttori di batterie che ci stanno dicendo che le prestazioni raddoppieranno anno su anno e si ridurranno i costi".

Per adesso si tratta ancora di un progetto pilota nell'ambito della realizzazione di un programma sperimentale sul tema della mobilità elettrica, attraverso l'installazione delle nuove infrastrutture di ricarica Fast Recharge Plus ENEL presso le stazioni di servizio ENI collocate lungo le strade extra-urbane, le superstrade e le autostrade, per consentire agli automobilisti di utilizzare il proprio veicolo elettrico anche fuori dalle città.

Terminata la prima fase di sperimentazione, in cui ENEL ed ENI raccoglieranno commenti e suggerimenti dei clienti, procederanno ad altre installazioni in tutta Italia. Su numeri e tempistiche Starace è preciso: "secondo un primo studio ENEL, se vogliamo coprire decentemente la rete autostradale più le nove aree metropolitane, oltre a Roma, ci vogliono almeno 15mila centraline di ricarica dei veicoli elettrici. In base a un secondo studio se invece vogliamo coprire l'Italia in modo aggressivo, il numero di colonnine arriva a 200-300mila", con tempi che dipendono "dalle città e dalla rete autostradale; se troveremo un'adesione entusiastica potremmo installare 15mila centraline anche in due anni. Qualcuno di voi sta pensando all'auto elettrica?

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.