Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Auto elettriche, il bonus ISEE del 40% sarà disponibile da giugno

Il decreto attuativo del Mise è finalmente pronto e sarà disponibile probabilmente verso la prossima estate. Il bonus prevede solo alcuni semplici requisiti in aggiunta all'ISEE familiare inferiore ai 30mila euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/04/2021 alle 14:18

Il bonus del 40% dedicato a coloro che desiderano acquistare un’auto elettrica e hanno un reddito ISEE non superiore ai 30mila euro entrerà in vigore verso la prossima estate; si tratta di un piccolo passo in avanti che tuttavia non precisa quale possa essere la data ufficiale per la disponibilità.

Il testo del decreto attuativo della misura contenuta nell'ultima legge di Bilancio, messo a punto dal Mise, avrebbe già incassato un via libera dal ministero dell’Economia, attendendo quindi l’emanazione del necessario decreto interministeriale. Successivamente toccherà alla Corte dei Conti e solo dopo la loro approvazione sarà effettivamente in vigore.

Il bonus è di fatti un contributo del 40% per l’acquisto o il leasing di un’auto elettrica con potenza inferiore a 150 kW e prezzo di listino non superiore a 30mila euro (al netto dell’Iva). Il contributo è rivolto limitatamente a chi ha un ISEE familiare non superiore a 30mila euro. Naturalmente non è possibile cumulare il bonus con altri incentivi, come quello regionale.

renault-twingo-z-e-146671.jpg

Per usufruire del bonus non sarà necessario seguire alcun click day. Sarano i concessionari a farsi carico dell’iter e dovranno registrarsi ed inserire i dati dell’acquirente sulla piattaforma del Governo conosciuta con il nome di ecobonus.mise.gov.it. Entro 180 giorni dalla prenotazione dovranno comunicare il numero di targa del nuovo veicolo elettrico immatricolato e appena consegnato. Il concessionario verrà poi rimborsato dalle case costruttrici o dagli importatori, che a loro volta riceveranno l’importo attraverso un credito d’imposta.

Nel frattempo segnaliamo che il plafond di fondi disponibili per gli incentivi 2021 potrebbe esaurirsi entro il prossimo agosto, causando il blocco del mercato per le auto 'alla spina'. Gli incentivi attualmente hanno rappresentato una strategia decisiva per sostenere il mercato dei veicoli elettrici. Cosa farà il Governo per rispondere alle continue sollecitazioni dell’Unione Europea in relazione alla transizione ecologica? Al momento non è dato saperlo anche se si prevede una nuova iniezione di capitale che potrebbe interessare le fasce 0-20 e 21-60 g/km di CO2.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.