Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Auto elettriche: la Cina ha raggiunto un traguardo epico

Continua la crescita delle EV in Cina: +33% rispetto al 2023 grazie agli incentivi statali sulla rottamazione. Il mercato dei veicoli elettrici vola.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 13/09/2024 alle 10:26

La Cina ha raggiunto un traguardo storico ad agosto, superando per la prima volta il milione di veicoli elettrici venduti in un solo mese. Secondo un recente rapporto, le vendite di auto elettriche in Cina sono aumentate del 33% rispetto all'anno scorso, raggiungendo livelli record.

Questo risultato sottolinea il ruolo dominante della Cina nel mercato globale dei veicoli elettrici. Mentre altri mercati chiave come l'Europa stanno rallentando, la Cina continua a registrare una forte crescita, trainata da generosi incentivi governativi e una vasta offerta di modelli a prezzi competitivi.

Immagine id 33037

In netto contrasto, per la prima volta l'Europa ha registrato una contrazione del 4% nelle vendite di veicoli elettrici. Questo calo è attribuito principalmente alla riduzione degli incentivi in paesi come la Germania e alle restrizioni commerciali imposte dall'UE sui veicoli elettrici cinesi.

A livello globale, la domanda di veicoli elettrici continua comunque a crescere. Nei primi 8 mesi del 2024 sono stati venduti 9,8 milioni di auto elettriche, con un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Il quadro completo del mercato cinese

Nonostante il boom delle auto elettriche, il mercato automobilistico cinese nel suo complesso mostra segni di rallentamento. Ad agosto le vendite totali di autovetture sono diminuite dell'1,1%, attestandosi a 1,92 milioni di unità.

Il governo cinese sta incentivando fortemente la transizione verso i veicoli a nuova energia (NEV), che includono sia i modelli completamente elettrici che gli ibridi plug-in. Chi rottama un'auto a combustione interna per passare a un NEV può ricevere un incentivo fino a 20.000 yuan (circa 2.800 dollari).

La Cina si conferma il centro della rivoluzione elettrica.

Grazie a queste politiche, le vendite di NEV sono aumentate del 43,2%, arrivando a rappresentare il 53,5% del volume totale di auto passeggeri vendute. Tuttavia, molte di queste sono sostituzioni di vecchi veicoli, riflettendo una minore fiducia dei consumatori e un calo degli acquisti di prime auto. Per godere di tutti i benefici dei NEV, è necessario dotarsi di una wallbox come questa.

Charles Lester, Data Manager di Rho Motion, prevede che la domanda cinese di veicoli elettrici continuerà a crescere: "Il superamento del milione di vendite mensili in Cina è solo l'inizio. Ci aspettiamo che questo traguardo venga raggiunto più volte entro la fine dell'anno, dato che le vendite in genere aumentano nella seconda metà dell'anno."

Immagine id 34113

La continua espansione del mercato cinese dei veicoli elettrici avrà probabilmente importanti ripercussioni sull'industria automobilistica globale, influenzando le strategie dei produttori e le politiche dei governi in tutto il mondo.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 3
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.