Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Avvistamento prototipo: Ferrari 812 GTO in pista a Fiorano

Avvistata a Fiorano la versione prototipo della Ferrari 812 GTO, o almeno questa è la speranza di tanti appassionati. Che si tratti del canto del cigno del V12?

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/12/2020 alle 12:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

E’ apparsa di nuovo, stavolta sulla pista di Fiorano, la misteriosa Ferrari realizzata sulla base di una 812 Superfast – che si tratti di una nuova GTO? Rispetto alla Superfast, il prototipo ammirato nel video che vi riportiamo di seguito ha subito importanti modifiche sia sulla mascherina frontale, sia sul diffusore posteriore.

ferrari-812-gto-134019.jpg

Come potete notare dalle foto, alcune parti del diffusore posteriore sono fissati con rivetti a vista e fascette di plastica, così come all’anteriore dove la griglia della mascherina sembra un lavoro casalingo. L’intera scocca è stata alleggerita grazie all’utilizzo della fibra di carbonio, operazione che dovrebbe aiutare a portare il peso complessivo dell’auto sotto ai 1525 kg. La targa prova attaccata con il nastro adesivo nero completa il look da prototipo, ma oggi l’estetica non è importante perché Ferrari sta ancora lavorando per spremere quanti più cavalli possibili dal suo motore V12.

ferrari-812-gto-134020.jpg ferrari-812-gto-134021.jpg

Sembra che a Ferrari gli 800 cavalli sprigionati dal V12 aspirato utilizzato per la 812 Superfast non bastino più, e la casa di Maranello sta spingendo al massimo questo motore per aggiungere circa 30-40 cavalli, e portare il regime massimo a 9000 giri al minuto, contro gli 8500 della Superfast.

ferrari-812-gto-134022.jpg

A giudicare dalle manovre eseguite nel video, pubblicato su Youtube da Varryx, l’auto è in fase di test anche per quanto riguarda la tenuta di strada e tutti i sistemi di sicurezza alla guida.

Come anticipato in apertura, gli appassionati Ferrari sperano che questa nuova auto sia la prossima a potersi avvalere della sigla ‘GTO’, dopo la 599 del 2010, un’auto da 670 cavalli. L’obbiettivo è chiaro: avvicinarsi quanto più possibile alle prestazioni di mostri da 1000 cavalli come la SF90. Ferrari dovrà fare davvero un capolavoro con il suo V12 per riuscirci, probabilmente l’ultimo considerato che – tra normative ed elettrificazione sempre più diffusa anche sulle supercar – difficilmente verrà utilizzato su altre auto. Il futuro di Ferrari è incerto, a causa delle improvvise dimissioni rassegnate dall'amministratore delegato dell'azienda appena una settimana fa.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.