Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Project BB, il robot nemico dei fumatori e amico delle spiagge

Proseguono le sperimentazioni di Project BB, robot pensati per ripulire le spiagge grazie all'intelligenza artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 23/07/2021 alle 14:00

I robot ambientalisti per spiaggia non sono certo una novità, ma il settore sta crescendo a vista d'occhio e inizia ad offrire categorie molto specializzate. Il prototipo targato Project BB, ad esempio, è un veicolo a guida autonoma in grado di riconoscere, raccogliere e cestinare solo ed esclusivamente mozziconi di sigaretta. Grazie all'intelligenza artificiale e alla collaborazione di Microsoft, punta a migliorare non solo le spiagge ma anche le abitudini dei suoi visitatori.

project-bb-robot-pulizia-spiagge-176117.jpg

Il creatore, l'olandese Edwin Bos, ha puntato espressamente ai residui di sigaretta avendoci a che fare (con la propria famiglia) regolarmente sulle spiagge di Scheveningen. Mancando come sempre i controlli sull'inquinamento "casual", ha deciso di cercare una soluzione tecnologica insieme al collega Martijn Lukaart. Dalle idee si è rapidamente passati ai fatti tanto che dopo le prime presentazioni il robot è diventato una costante di eventi come il World Cleanup Day.

project-bb-robot-pulizia-spiagge-176118.jpg

Sul lato Microsoft, la casa di Windows ha collaborato con il supporto offerto dall'applicazione Trove. Quest'ultima mette in contatto altri ambientalisti (o persone comuni interessate al progetto) con l'iniziativa Project BB. Dato che l'intelligenza artificiale impara grazie alle immagini, vanno raccolte foto utili al riconoscimento dei "bersagli". In questo modo, il robot è in grado di cercare, raccogliere e rimuovere i mozziconi di sigaretta anche se parzialmente coperti dalla sabbia.

Nei piani della casa madre TechTics, prossimamente ci saranno altri due robot di supporto all'unità principale (per mappare le spiagge e velocizzare la raccolta). Inoltre, sono previsti altri modelli dedicati alla raccolta di rifiuti generici, oltre a versioni alimentate a energia solare. Il prototipo, alimentato a batteria, può operare per un'ora al massimo raccogliendo circa 10 mozziconi ogni mezz'ora. Ma i miglioramenti dell'IA e i continui aggiornamenti sono destinati ad aumentarne l'efficienza.

project-bb-robot-pulizia-spiagge-176119.jpg

Non sappiamo se è in cantiere anche un robot destinato a rimuovere i fumatori dalle spiagge, che risolverebbe il problema più velocemente. O una versione speciale che "cestini" lo stesso fumatore insieme alla sua sigaretta. Intanto, si punta a sensibilizzare le persone comuni sull'inquinamento portando questi robot sulle spiagge più popolate e agli eventi dedicati all'ecologia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.