Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

BMW presenta iX, il SUV elettrico di nuova generazione

BMW presenta iX, il SUV del futuro realizzato sulla nuova piattaforma sviluppata ad hoc per le future auto elettriche della casa di Monaco di Baviera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 12/11/2020 alle 12:30

Finalmente anche BMW sta andando all-in nel mercato della mobilità elettrica: oltre ad aver rilasciato le prime immagini del nuovo scooter elettrico CE 04, BMW nella giornata di ieri ha finalmente finalizzato il progetto che fino ad oggi avevamo conosciuto come iNext, presentando il nuovo SUV elettrico BMW iX.

Realizzata sulla base di una nuova architettura modulare che sarà in futuro scalata per dare vita ad altri modelli di dimensioni diverse, la nuova BMW iX è molto simile a un X5 per quanto riguarda le dimensioni, ma è dotata di due potenti motori elettrici da 500 cv ed è in grado di offrire fino a 600 km di autonomia.

BMW ha deciso di mantenere la classica griglia frontale a doppio rene, che normalmente nasconde il radiatore necessario a raffreddare il motore termico, e vi ha nascosto dietro una grandissima quantità di sensori, telecamere e radar che permettono di sfruttare la ricchissima tecnologia installata a bordo.

bmw-ix-126123.jpg

BMW si è concentrata per offrire la miglior esperienza di utilizzo possibile, realizzando una cabina elegante ed essenziale ma anche estremamente funzionale e comoda. L’assenza del tunnel centrale dove normalmente si trova la trasmissione dell’auto dona un grande respiro alla parte frontale della cabina, che ha un pavimento piatto e lascia molto spazio alle gambe del guidatore e del passeggero. Il design è minimalista, tutto viene controllato dal grande schermo di infotainment da 14.9" installato al centro del cruscotto, e dai comandi inseriti nella console centrale. Tra le tecnologie disponibili a bordo c’è anche il 5G, che permetterà agli utenti di sfruttare servizi digitali e funzioni di guida avanzate, il tutto supportato da un sistema computerizzato integrato con una capacità di calcolo 20 volte superiore a quello delle auto più attuali.

bmw-ix-126120.jpg

Interni così curati non potevano che andare a braccetto con linee esterne altrettanto all’avanguardia: lo studio accurato di sottoscocca, pannelli e ruote, unito all’utilizzo di materiali di alta qualità come alluminio e fibra di carbonio nella realizzazione della scocca, permettono alla nuova BMW iX di avere un Cx, un coefficiente aerodinamico, di appena 0.25, un ottimo dato che contribuirà senza dubbio all’alta efficienza energetica dell’auto. Uno dei dettagli più interessanti è legato al tetto panoramico, che è finalmente privo di tendina parasole ma è stato dotato di uno strato di cristalli liquidi che lo oscura al semplice tocco di un tasto.

bmw-ix-126121.jpg

Parliamo infine di ricarica: la iX supporta la tecnologia di ricarica rapida in corrente continua a 200 kW, e in questa modalità l’auto si ricarica dal 10 all’80% in 40 minuti, ma in appena 10 minuti è possibile estendere l’autonomia di 120 km. Per fare invece da 0 a 100 di ricarica, con una wallbox da 11 kWh, ci vorranno 11 ore. Per dare un ulteriore aspetto ecologico alla sua iX, BMW assicura che le batterie delle auto saranno prodotte esclusivamente con energie rinnovabili.

La produzione della BMW iX inizierà nella seconda metà del 2021, con le prime consegne previste entro la fine del prossimo anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.