Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Colonnine per la ricarica in autostrada, il punto della situazione

La questione legata alle colonnine per la ricarica in autostrada lascia alcuni dubbi a molti automobilisti, ma la situazione presto potrebbe cambiare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 06/07/2021 alle 12:00

La questione legata alle colonnine per la ricarica in autostrada continua a lasciare non pochi dubbi a molti automobilisti. Percorrere un lungo viaggio in Italia, per chi possiede un'auto elettrica, non è per niente facile poiché, ancora, i punti di ricarica per i veicoli a zero emissioni sono molto scarsi. Tuttavia, sembrerebbe che le cose si stiano muovendo nella direzione giusta. Infatti, dopo la prima stazione di ricarica ultra fast da 300 kW, installata nel mese di maggio scorso sulla A1 vicino la città di Modena, è previsto l'arrivo di altre stazioni utili per la mobilità elettrica. Sicuramente, l'obiettivo di Aspi è quello installare colonnine HPC in un centinaio di aree di servizio e, entro la fine del 2022, il tutta Italia vi sarà un numero di colonnine tale da poter viaggiare in maniera tranquilla dal nord al sud Italia.

colonnine-ricarica-172546.jpg

Anche Enel X si è messa a lavoro per incrementare i punti di ricarica lungo le autostrade italiane. Infatti, circa una settimana fa, è stato inviato un documento ufficiale alle società concessionarie delle autostrade, all'interno del quale la stessa Enel X si mette a disposizione per l'installazione di colonnine fast in circa 440 aree di servizio presenti nel nostro Paese. Dello stesso pensiero sembra essere la società A2A, molto attiva nella regione Lombardia, la quale prevede di allargare l'infrastruttura per la ricarica pubblica realizzata tra il capoluogo lombardo e la città di Brescia. L'obiettivo della società, è quello di incrementare il numero di colonnine portandole da 700 a 6.000 in tutta la regione.

colonnine-ricarica-139537.jpg

Non mancheranno anche le colonnine ultra-fast le quali saranno installate - non solo sulle autostrade - ma anche in tangenziali e sulle strade ad alto scorrimento. Per l'incremento di tali infrastrutture, sempre più indispensabili, sono stati stanziati più di 4 milioni di euro i quali verranno impiegati principalmente per potenziare la smart grid. Inoltre, nel PNRR è prevista la realizzazione di 7.500 punti destinati alla ricarica rapida lungo la rete autostradale, oltre a quasi 13.800 punti di ricarica rapida nelle città e 100 stazioni di ricarica sperimentali le quali saranno alimentate attraverso tecnologie di stoccaggio dell'energia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.