Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

COP26, BMW dice no all'elettrico senza infrastrutture

Così come altri costruttori, anche BMW ha deciso di non sottoscrivere l'accordo inerente allo stop delle vendite di veicoli a combustione alla COP26.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 17/11/2021 alle 15:00

La casa automobilistica BMW è stata una delle protagoniste della COP26 di Glasgow sul clima e sull’ambiente. Nello specifico, il costruttore tedesco, ha deciso - così come successo con altre aziende automobilistiche - di non sottoscrivere l'accordo inerente allo stop delle vendite di veicoli a combustione interna entro il 2024. Inevitabilmente, tale decisione ha suscitato non poche perplessità. Tuttavia, la casa tedesca, ha deciso di chiarire ancora una volta le sue motivazioni. Ebbene, BMW sembra essere titubante in merito al fatto che alcune nazioni potrebbero non fare la loro parte e potrebbero esserci "diseguaglianze" anche sulle infrastrutture di ricarica. Motivo per il quale, il costruttore tedesco non esclude l'insorgere di problemi legati alla vendita di soli veicoli elettrici. In merito all'argomento, è intervenuto Thomas Becker, capo della strategia di sostenibilità di BMW, affermando quanto segue:

Non abbiamo fissato una data in cui termineremo la produzione di auto a combustione poiché è necessario fissare obiettivi vincolanti per garantire che i Paesi più poveri facciano il loro lavoro.

bmw-x2-nuova-generazione-138628.jpg

Inoltre, Becker, ha parlato anche del nostro Paese mettendolo a paragone con Olanda e Norvegia. A riguardo ha dichiarato:

Su questi ultimi due mercati il futuro è chiaramente elettrico, ed è chiaro che qui venderemo solo auto elettriche. Ma non possiamo decidere oggi che lo stesso accadrà in Italia, dove ci sono 0,4 stazioni di ricarica pubbliche per 1.000 veicoli rispetto alle 7-9 che ci sono invece in Olanda e in Norvegia.

Tuttavia, uno dei più grandi dubbi di Becker fa riferimento ai problemi che potrebbero essere legati ai veicoli termici usati, sicuramente molto più inquinanti rispetto ai modelli termici nuovi. Dunque, Thomas Becker sembra aver concluso con le seguenti parole:

La nostra eventuale transizione verso l’elettrico senza l’infrastruttura necessaria spingerà i clienti ad acquistare usati veicoli con motore a combustione che inquinano più delle moderne alternative. Chiaramente nessuno vieterà la vendita di tutti i veicoli già esistenti, che in media in Europa sono stati costruiti 11 anni fa. Quindi sarebbe molto meglio che i clienti, ad esempio nel Sud Italia, acquistino un buon veicolo convenzionale nuovo piuttosto che ne guidino uno usato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.