Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Se vuoi la Jeep Avenger 4xe, la paghi 199 euro al mese Se vuoi la Jeep Avenger 4xe, la paghi 199 euro al mese...
Immagine di Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione) Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)...

Così la BYD Atto 2 vuole conquistare il segmento dei B-SUV

Dimensioni compatte e stile disegnato da europei per gli europei, l'Atto 2 si presenta come una delle alternative più interessanti nel mercato dei B-SUV

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 11/02/2025 alle 09:00

Si presenta in grande stile nella città che più di ogni altra rappresenta l'automobile italiana: Torino. Che i cinesi di BYD facciano sul serio lo abbiamo capito, la Sealion 7 e la Seal-U Dmi sono una vivida testimonianza delle competenze specifiche acquisite nel settore e della tecnologia a loro disposizione. Ora la posta in gioco si alza ulteriormente con la Atto 2, che si prepara a sfidare le B-SUV elettriche europee e coreane, dalla Jeep Avenger  alla Kia EV3. Il prezzo è competitivo: due versioni disponibili (Active e Boost, entrambe riccamente accessoriate) a partire da 29.990 euro per il mercato italiano. Saprà davvero convincere un pubblico ampio e scettico tanto sulla mobilità elettriche quanto sui marchi cinesi?. A suo favore ci sono i numeri: in soli 30 anni di attività (BYD è stata fondata nel 1995) ha già prodotto e consegnato 10 milioni di veicoli ed è leader nella commercializzazione di batteria per EV. Se si gioca bene le sue carte, BYD è un nemico temibile per chiunque.

Compatta ma spaziosa

Come suggerisce il nome, la BYD Atto 2 si posiziona al di sotto della Atto 3, con una lunghezza inferiore di 15 cm. Nonostante le dimensioni più contenute, il passo di 2,62 metri e il pavimento piatto garantiscono un’abitabilità notevole, permettendo a quattro adulti di viaggiare comodamente con ampio spazio per gambe, piedi e testa. Il bagagliaio offre una capacità dichiarata di 400 litri, che salgono a 1.340 abbattendo i sedili posteriori. Il vano di carico ha forme regolari, un piano regolabile in altezza e due ganci in plastica per borse o sacchetti, ma manca un vano anteriore, dato che sotto il cofano trova posto il motore elettrico.

Immagine id 48721

Tecnologia e prestazioni

Il motore elettrico eroga 170 CV e 290 Nm di coppia, alimentato da una batteria al litio-ferro-fosfato da 41,5 kWh lordi. La ricarica avviene a 11 kW in corrente alternata e a un massimo di 65 kW in continua (un po' poco...), anche se è prevista una versione con maggiore autonomia (circa 400 km) capace di ricaricare fino a 88 kW. Questo tipo di batteria, oltre a essere più economico rispetto alle tradizionali agli ioni di litio, resiste meglio alle alte temperature e riduce il rischio di incendi in caso di danni. Secondo BYD, l’autonomia media è di 312 km per ciclo di ricarica, con consumi registrati durante un primo test compresi tra 15 e 17 kWh/100 km su un percorso misto.

  • Immagine 2 di 3
  • Immagine 3 di 3
  • Immagine 1 di 3

Salendo a bordo, la BYD Atto 2 ha una buona qualità percepita: materiali morbidi sulla parte superiore della plancia, assemblaggi solidi e un design curato. Il punto forte è il sistema infotainment, con uno schermo da 12,8 pollici ruotabile con la pressione di un tasto virtuale. L’interfaccia è stata migliorata per offrire maggiore intuitività, con tasti scorciatoia personalizzabili nella parte inferiore dello schermo. Oltre alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto wireless, il sistema consente di scaricare app come YouTube, Zoom e videogiochi. Per gli amanti del karaoke, è disponibile un microfono opzionale per esibirsi a bordo.

Esperienza di guida

La guida della BYD Atto 2 trasmette sicurezza in diversi contesti. Le asperità stradali vengono assorbite discretamente, nonostante la sospensione posteriore a ruote interconnesse. Il motore offre una buona spinta, mentre tra le curve il comportamento resta composto senza un’eccessiva morbidezza dell’assetto. Si percepiscono alcuni fruscii aerodinamici oltre i 100 km/h, soprattutto in corrispondenza degli specchietti, e lo sterzo non sempre restituisce un feedback lineare, con qualche reazione nelle accelerazioni più decise. Nel complesso, il divario con la concorrenza si è sensibilmente ridotto.

Immagine id 48719

Prezzi e versioni

Il listino della BYD Atto 2 parte da 29.990 euro per la versione Active e da 31.990 euro per la Boost. In fase di lancio, è disponibile un finanziamento in collaborazione con CA Auto Bank che riduce i prezzi di 2.000 euro. Ad esempio, per la Active è possibile versare un anticipo di 6.400 euro, con 35 rate mensili da 349 euro e una maxirata finale di 13.129 euro. Entro la fine dell’anno arriverà anche la versione Comfort con batteria Long Range, al prezzo di 35.790 euro. Inoltre, non è esclusa l’introduzione di una variante ibrida plug-in con tecnologia DM-i.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Google ha colto Samsung alla sprovvista
  • #4
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #5
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
  • #6
    La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo?
Articolo 1 di 5
Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
Tesla in crisi: Cybertruck e Model Y sotto le aspettative. Il pickup elettrico ferma la produzione per la terza volta in 12 mesi mentre le scorte crescono
Immagine di Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se vuoi la Jeep Avenger 4xe, la paghi 199 euro al mese
Jeep Avenger 4xe The North Face: anticipo 9.950€, rata 199€/mese, maxi rata finale 25.607€. Una promozione per chi cerca l'avventura
Immagine di Se vuoi la Jeep Avenger 4xe, la paghi 199 euro al mese
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma è vero che Maserati è in vendita?
Maserati potrebbe essere ceduta secondo Reuters in un piano di riorganizzazione dei marchi del gruppo, ma la casa automobilistica smentisce
Immagine di Ma è vero che Maserati è in vendita?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... serve altro?
Mansory e l'artista pop Alec Monopoly uniscono forze per creare 10 SUV dipinti a mano dall'estetica esplosiva e dal risultato straordinario.
Immagine di Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... serve altro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Hyundai Tucson, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
La nuova Hyundai Tucson Full Hybrid è più efficiente e confortevole; ha una guida fluida, tanto spazio e tecnologia. Restano piccoli dettagli migliorabili
Immagine di Hyundai Tucson, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.