Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Cybertruck, design insolito ma aerodinamicamente impeccabile

Il design poco comune, e che senza dubbio ha come obiettivo quello di rompere le linee dei tipici pick-up americani, ha attirato anche l’attenzione di un ingegnere aeronautico. Justin Martin si è chiesto quanto le linee di Cybertruck possano risultare efficienti dal punto di vista dell’aerodinamica. A questo proposito, l’ingegnere ha deciso di effettuare delle analisi tecniche a distanza, eseguite pertanto tramite programmi CFD (fluidodinamica computazionale).

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/11/2019 alle 11:45
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/11/2019 alle 11:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tesla Cybertruck, il nuovo pick-up elettrico presentato da Elon Musk solamente alcuni giorni fa sembra essere al centro dell’attenzione di molti. Il pick-up con il suo design “inconsueto” continua infatti a far discutere.  Inevitabilmente, ciò che contraddistingue il veicolo, oltre a performance ed autonomia, è il particolare design caratterizzato da linee dritte e forme decisamente squadrate.

Il design poco comune, e che senza dubbio ha come obiettivo quello di rompere le linee dei tipici pick-up americani, ha attirato anche l’attenzione di un ingegnere aeronautico. Justin Martin si è chiesto quanto le linee del pick-up possano risultare efficienti dal punto di vista dell’aerodinamica. A questo proposito, l’ingegnere ha deciso di effettuare delle analisi tecniche a distanza, eseguite pertanto tramite programmi CFD (fluidodinamica computazionale). Con tali analisi, è stato possibile effettuare delle simulazioni che hanno permesso di analizzare il comportamento aerodinamico del veicolo senza dover necessariamente ricorrere alle prove in galleria del vento standard. Il risultati ottenuti sono stati decisamente positivi.

foto-generiche-65740.jpg

Bisogna specificare che le prove effettuate dall’ingegnere aerospaziale Justin Martin non sono però state effettuate tramite rilevamenti diretti su veicoli originali bensì su una ricostruzione di dimensioni e forme del Cybertruck realizzata su delle immagini. I risultati ottenuti sono stati confermati proprio tramite immagini in cui si mostra chiaramente come i flussi d’aria permangono lungo le linee del veicolo. La zona di maggior impatto è la sezione frontale, visibilmente massiccia, in cui la velocità del flusso d'aria aumenta notevolmente per poi decadere oltrepassando l'iniziale ostacolo. Complessivamente, osservando i colori delle relative sezioni, Cybertruck non è così aerodinamicamente efficiente come ci si aspetta dalla linea, ironicamente equiparabile ai prodotti LEGO.

foto-generiche-65741.jpg

Non dimentichiamo che la formula per una buona efficienza aerodinamica implica che il flusso d’aria si mantenga regolare lungo la superficie del veicolo cosi da non provocare turbolenze non volute. Martin ha deciso di non diffondere il CX rilevato dalle simulazioni a causa delle assunzioni fatte sull'impatto e la forma dei passaruota, elementi aerodinamici di cui non si conoscono le dimensioni e l'angolazione relativa al corpo della vettura.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 11 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.