Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Da Nidec la colonnina Ultrafast accessibile anche ai disabili

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 07/10/2022 alle 18:01

Nidec Industrial Solutions svela la nuova colonnina di ricarica "Direct Power DC", prodotto che si contraddistingue dalle classiche colonnine per una serie di caratteristiche: modulare e facile da installare, ma non manca un apposito sistema per manutenzione e diagnostica da remoto.

Come sappiamo, attualmente la scarsa infrastruttura di ricarica presente dei diversi Paesi costituisce un grande ostacolo per la diffusione di una mobilità elettrica e sostenibile. Colonnine di ricarica accessibili a tutti gli utenti rappresenterebbero difatti un incentivo per l’acquisto di veicoli elettrificati che faticano ancora a diffondersi anche per il loro costo elevato.

La nuova colonnina di ricarica presentata da Nidec è semplice da utilizzare e accessibile a tutti. Non a caso, è stata progettata appositamente per garantire accessibilità anche a persone con disabilità o mobilità ridotta.

transizione-auto-elettriche-200599.jpg

Progettata e realizzata in Germania, la colonnina di ricarica Nidec può ricaricare fino a due auto contemporaneamente grazie alla presenza di due cavi. Non manca inoltre la possibilità di aggiungere una presa per la corrente alternata, così da poter servire ulteriori veicoli in circolazione. La colonnina, di tipo Ultrafast, offre una potenza di ricarica fino a 360 kW.

A rendere la colonnina di ricarica accessibile a tutti è la presenza del suo particolare sistema di recupero del cavo in grado di sostiene buona parte del peso ed evitando conseguentemente che il cavo rimanga per terra. Inoltre, un apposito sistema di segnalazione luminoso notifica a distanza lo stato della ricarica.

Secondo quanto diffuso, la colonnina di ricarica è già disponibile sul mercato: è possibile comprare la versione base che comprende due moduli di potenza da 60 kW, ed aggiungere ulteriori moduli cosi da raggiungere una potenza di 120 kW o 360 kW, nel caso in cui si abbia necessità di ricaricare auto con una potenza media superiore.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.