Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Dacia Bigster, il SUV realizzato con elementi in plastica riciclata

La casa automobilistica Dacia, appartenente a Renault, sembra essere sempre più vicina ad un futuro innovativo grazie all'utilizzo di nuovi materiali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 30/07/2021 alle 16:02

La casa automobilistica appartenente al Gruppo Renault, sembra essere sempre più vicina ad un futuro innovativo ed elettrificato. Uno dei veicoli più attesi, è infatti l'innovativo SUV Dacia Bigster, il quale è stato svelato all'inizio del 2021 come concept. Per la casa automobilistica, questo modello di auto sembra rappresentare un traguardo molto importante poiché è destinato a diventare l'ammiraglia del marchio Dacia. Ebbene, il SUV sarà inevitabilmente caratterizzato dalla presenza di nuove tecnologie e l'impiego di nuovi materiali.

dacia-bigster-177402.jpg

Un esempio, è la plastica riciclata che verrà impiegata per realizzare la carrozzeria dalla Bigster. Si tratta, in realità, di una peculiarità che ha debuttato con la nuova Dacia Sandero Stepway e Duster. Si tratta, quindi, della cosiddetta "colorazione di massa", ossia una soluzione che permette di realizzare alcuni elementi direttamente in plastica già colorata senza dover ricorrere - in seguito - alla verniciatura. A riguardo, una delle responsabili del reparto colori e personalizzazioni del costruttore, afferma quanto segue:

Normalmente la produzione degli skid plate è divisa in 2 fasi. Per prima cosa un materiale plastico noto come polipropilene viene iniettato in uno stampo, così da ottenere il pezzo finito che viene poi verniciato.

dacia-bigster-177401.jpg

Solitamente però, utilizzando questa tecnica, è molto probabile che tali componenti - col passere del tempo - possano andare verso una perdita di colore. Motivo per il quale, Dacia ha messo a punto questa soluzione per far si che il colore rimanga sempre acceso. Dunque, la soluzione che prevede l'utilizzo di plastica riciclata - inoltre - riduce sia i costi di produzione che quelli di manutenzione. Anche nell'attesissima Dacia Bigster - come spiegato dalla stessa casa automobilistica - verranno utilizzati questi materiali:

Il futuro di Dacia è particolarmente eccitante. Resteremo fedeli alle forme essenziali, ma ci spingeremo verso qualcosa di nuovo e sempre più robusto. E quando parliamo di "'robustezza" significa pensare attentamente a come usare i materiali. Abbiamo riflettuto a lungo sulla plastica e riteniamo che utilizzando plastica riciclata e riciclabile, saremo in grado di intensificare la strategia che abbiamo presentato con il Bigster Concept, creando modelli sempre più emozionanti e con un maggiore rapporto qualità-prezzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.