Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Dacia, in Italia i modelli GPL dominano il primo semestre del 2021

In Italia, la Dacia risulta essere il veicolo a GPL più venduto durante il primo semestre del 2021, confermandosi uno dei veicoli più apprezzati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 22/07/2021 alle 13:00

A quanto pare, il SUV compatto del costruttore appartenente al Gruppo Renault continua ad essere una delle auto maggiormente apprezzate dai clienti. Infatti, in Italia, la Dacia risulta essere il veicolo a GPL più venduto durante il primo semestre del 2021. Secondo gli ultimi dati, ne sono stati immatricolati - nel corso dei primi sei mesi di quest'anno - ben 20.086 esemplari, raggiungendo così una quota di mercato del 37,17%. Tuttavia, se vengono prese in considerazione solo le Dacia vendute ai privati, la quota raggiunge il 40% registrando più di 19.000 immatricolazioni. Nello specifico, la "regina" della gamma GPL della casa automobilistica Dacia, sembra essere la Sandero, la quale ha registrato 11.026 auto vendute. Subito dopo, si posiziona la Duster, con 8.665 veicoli immatricolati.

Il Duster GPL si è fatto notare anche nel mondo delle flotte, vincendo il premio come miglior auto GPL (2020), nella categoria «Miglior auto a GPL/Metano» rilasciato durante la giornata di premiazione di Mission Fleet Awards svoltasi a Milano il 5 luglio alla presenza di fleet manager e player di mercato dell’automotive legato alle flotte.

dacia-gpl-175861.jpg

Dunque, per quanto riguarda le vendite del costruttore romeno, nel complesso, Dacia è stata in grado di vendere nel corso dei primi sei mesi del 2021, un numero pari a 33.506 auto immatricolate, con una quota di mercato che si aggira intono al 3,41%. Con questi numeri, la casa automobilistica del Gruppo Renault, si posiziona all'undicesimo posto sul mercato totale. Sembra evidente che il si tratta di un traguardo molto importante per Dacia, anche perché sono state molte le difficoltà che il costruttore ha dovuto superare.

Dacia si posiziona al settimo posto per la vendita di autovetture a privati posizionando ben 2 modelli nella TOP 10, Sandero al quarto posto con 15.613 vetture e Duster al nono posto con 12.468 veicoli.

Sicuramente, Dacia continuerà a farsi valere, soprattutto dopo l'arrivo della nuova Duster il cui lancio è previsto nel mese di settembre 2021 e con il debutto dell'auto elettrica Dacia Spring.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
42
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.