Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

DRIVE AGX Orin, la nuova piattaforma di Nvidia per le auto autonome

La nuova piattaforma di Nvidia per le auto autonome si chiama DRIVE AGX Orin ed è basata su un SoC con 17 miliardi di transistor.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/12/2019 alle 09:20

Nvidia ha presentato DRIVE AGX Orin, una nuova piattaforma destinata alle auto autonome e ai robot in arrivo a partire dal 2022. Il cuore di tutto è appunto il SoC Orin, formato da 17 miliardi di transistor e frutto di quattro anni di investimenti in ricerca e sviluppo.

Il nuovo SoC Nvidia Orin è composto da 12 core ARM Hercules e un’architettura grafica “di prossima generazione”, nonché acceleratori per quanto riguarda computer vision e deep learning. Combinando il tutto si ottiene una capacità di calcolo di 200 trilioni di operazioni al secondo (TOPS), all’incirca prestazioni 7 volte maggiori rispetto al precedente SoC Xavier con un’efficienza 3 volte maggiore.

nvidia-drive-agx-orin-69095.jpg

Il chip offre diverse interfacce hardware tra cui quattro 10 Gigabit Ethernet per sensori e comunicazione all’interno del veicolo; sarà anche in grado di codificare flussi video 4Kp60 e decodificare in 8Kp30 per quanto riguarda H.264/HEVC/VP9. L’azienda ha inoltre fatto sapere che punta a garantire un bandwidth di memoria di 200 GB/s.

Nvidia ha spiegato che Orin è stato progettato per gestire un ampio numero di applicazioni e reti neurali profonde che lavorano contemporaneamente sui veicoli autonomi e robot, raggiungendo sistematicamente standard di sicurezza come ISO 26262 ASIL-D.

DRIVE AGX Orin è stata sviluppata per consentire piattaforme compatibili dal punto di vista dell’architettura in grado di scalare dal livello 2 al livello 5, permettendo agli OEM di sviluppare software più complessi. Nvidia ha messo a disposizione librerie e API CUDA e TensorRT per programmare Orin e Xavier, e questo permette agli sviluppatori di far fruttare i loro investimenti su più generazioni di prodotti.

"La creazione di veicoli autonomi sicuri è forse la più grande sfida informatica della società", ha dichiarato Jensen Huang, fondatore e CEO di Nvidia. "La quantità di investimenti necessari per creare veicoli autonomi è cresciuta in modo esponenziale e la complessità dell'attività richiede una piattaforma di intelligenza artificiale scalabile, programmabile e definita tramite software come Orin".

La famiglia di soluzioni Nvidia DRIVE AGX Orin includerà diverse configurazioni basate su una singola architettura, in modo da rispettare le tempistiche produttive delle case automobilistiche fissate per il 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.