Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes non abbandonerà i motori a benzina Mercedes non abbandonerà i motori a benzina...
Immagine di L'Area C di Milano sarà attiva 7 giorni su 7 L'Area C di Milano sarà attiva 7 giorni su 7...

DS9 E-Tense: viaggiare comodi e in tutta sicurezza sulla nuova berlina ibrida francese

%%excerpt%% La nuova DS9 è pronta ad azzannare il mercato delle berline di lusso forte dell'elettrificazione, lusso, eleganza e potenza oltre a sicurezza al top.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia D'Andrea

a cura di Mattia D'Andrea

Pubblicato il 01/06/2021 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:20

La casa della Dea si è dal 2015 staccata dalla prima madre Citroen, dopo il lancio di numerose vetture tra SUV (DS7) e crossover (DS3), arriva il momento di mordere il segmento delle berline di lusso. Come? Grazie ad una offerta unica, lanciata a febbraio, DS9 appunto, pronta a farci sognare – e viaggiare – in prima classe. Il brand premium punta su punta su stile, eleganza, tecnologia, sicurezza ed ecologia, essendo disponibile per la DS9 solo un modello con motore ibrido elettrico benzina. Una scelta a tutto vantaggio dell’ambiente e dei consumi.

ds9-165091.jpg

Lunga 493 cm, larga 185 cm e con un’altezza di 146 cm: anche le dimensioni sono importanti, si vede che la vettura vuole affermarsi su strada, risultato raggiunto anche grazie alla tanta tecnologia di bordo. Prime sono le DS Active Scan Suspension, ovvero le sospensioni a controllo elettronico connesse a una videocamera frontale per prevenire le eventuali asperità sul terreno e prepararsi ad ogni evenienza, oltre a copiare meglio la strada garantendo una tenuta sempre ai massimi livelli.

foto-generiche-165092.jpg

Gli interni sono sontuosi come la tradizione DS Automobiles impone, con rivestimenti in pelle Nappa e ingioiellature sparse per l’abitacolo. Un trionfo di opulenza insomma, che sa cullare gli occupanti in modo raffinato.Non mancano i sistemi di sicurezza, gli ADAS di ultima generazione. Partiamo dai fari adattivi LED DS Active Led Vision, fino ad arrivare a una sorta di visione notturna con DS Night Vision, sistema che utilizza una telecamera a infrarossi per proiettare sul cruscotto le immagini rilevate, segnalando i pericoli con colori dal giallo al rosso a seconda del livello di pericolosità ipotizzato dal sistema per gli elementi rilevati sulla carreggiata. In caso di emergenza, è in grado di prendere l’iniziativa e frenare da solo se non viene rilevata risposta da parte del conducente. Ci sono poi anche i classici sistemi come cruise control adattivo, segnalatore di stanchezza conducente, e molti altri.Per il momento arriverà solo in versione ibrida, con motore da 225 CV in grado di percorrere circa 40-50 chilometri in elettrico secondo il ciclo WLTP. Insomma non solo bella da vedere, ma si promette anche bella da guidare!

Se sei un appassionato del marchio DS potrebbe piacerti questo cappellino
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
  • #4
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #5
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #6
    Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
Articolo 1 di 5
L'Area C di Milano sarà attiva 7 giorni su 7
Il sindaco annuncia l'attivazione delle telecamere ZTL anche durante i weekend per rafforzare i controlli nel centro storico della città dal 2026
Immagine di L'Area C di Milano sarà attiva 7 giorni su 7
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mercedes non abbandonerà i motori a benzina
Mercedes corregge la rotta per i veicoli elettrici: il CEO annuncia una svolta strategica nel piano di sviluppo delle auto a batteria del marchio tedesco
Immagine di Mercedes non abbandonerà i motori a benzina
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ve la ricordate la Lexus LFA? Sta per tornare
Avvistata durante i test su strada la nuova Lexus LFR: il video spia mostra il confronto diretto con la Mercedes-AMG GT di generazione precedente
Immagine di Ve la ricordate la Lexus LFA? Sta per tornare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Soundcore Mini 3 al MINIMO STORICO: il top speaker compatto con anima da colosso!
Porta la potenza audio 360° ovunque con Soundcore Mini 3, resistente all’acqua IPX7 e autonomia 15 ore a un prezzo bomba.
Immagine di Soundcore Mini 3 al MINIMO STORICO: il top speaker compatto con anima da colosso!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!
Volkswagen Golf GTI Edition 50: debutta la versione più potente di sempre con 325 CV e Performance Package opzionale per prestazioni al top
Immagine di 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.