Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Echion: dal 2020 batterie che si ricaricano in 6 minuti?

Echion technologies, una startup fondata da un team di ricercatori di Cambridge, ha annunciato che porterà sul mercato la sua tecnologia di ricarica in 6 minuti nel 2020.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 07/09/2019 alle 11:30

Nonostante le auto elettriche si stiano diffondendo abbastanza rapidamente, i tempi di ricarica sono uno dei fattori che più "spaventano" gli acquirenti. Echion Technologies, startup nata da un gruppo ricercatori dell’università di Cambridge, sembra aver progettato un sistema che permette a qualsiasi tipo di batteria al litio di poter essere ricaricata in tempi davvero rapidi.

La novità potrebbe decisamente condizionare il “futuro” del trasporto elettrico, consentendo di ridurre notevolmente i tempi necessari per ricaricare la propria auto.  Nel dettaglio, la startup propone una nuova sostanza (della quale al momento non conosciamo la composizione) da utilizzare in sostituzione alla polvere di grafite che viene attualmente utilizzata nelle batterie al litio. La segretezza attorno al progetto potrebbe essere dovuta al fatto che, ad ora, un brevetto non sia stato ancora presentato e di conseguenza la tecnologia sia ancora in fase di perfezionamento. Nella totale mancanza di prove è difficile credere alle dichiarazioni di Echion che, logicamente, andrebbero a rivoluzionare il mercato della mobilità elettrica su gomma, non considerando le implicazioni che la ricarica iperveloce avrebbe sul trasporto aereo e navale.

foto-generiche-50206.jpg
“ Le polveri sono il componente centrale di una batteria al litio. Il nostro è un nuovo tipo di polvere che consente di ricaricare in 6 minuti invece di 45 le batterie delle auto. In questo modo, ricaricare un’auto elettrica sarà semplice come fare rifornimento di carburante” ha spiegato il fondatore  Jean De La Verpilliere.

Inoltre, l'innovazione avrebbe un ulteriore vantaggio da non sottovalutare: è ben noto, infatti, che le batterie quando vengono caricate velocemente potrebbero surriscaldarsi ed esplodere. Secondo quanto dichiarato, con il nuovo materiale invece non ci sarebbero rischi, neppure utilizzando la ricarica rapida.

Nel frattempo, la startup si sta impegnando portando avanti diversi test sul prototipo, con l’intento di poter avviare la commercializzazione già ad inizio del 2020. Una scelta interessante, quella di Echion, in particolare considerando che StoreDot, un'azienda che ha annunciato la medesima tecnologia per il 2022, ha già fornito una convincente dimostrazione della veridicità delle sue promesse.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.