Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Elon Musk ci ripensa, Tesla rimane in Borsa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 27/08/2018 alle 10:17

Elon Musk fa marcia indietro. Dopo aver annunciato l'intenzione di fare di Tesla un'azienda non quotata in Borsa (private company), il patron della casa di auto elettriche ha deciso di ascoltare i "miti consigli" dei suoi investitori e di mantenere l'azienda sul listino (public company).

"Ho lavorato con Silver Lake, Goldman Sachs e Morgan Stanley, che hanno esperienza di livello mondiale in queste materie, per considerare i molti fattori che entrerebbero in gioco nel rendere Tesla privata e per elaborare tutti gli interessi in entrata che abbiamo ricevuto dagli investitori per finanziare la transazione da pubblica a privata. Ho anche speso molto tempo ad ascoltare gli attuali azionisti, grandi e piccoli, per capire cosa pensano sarebbe nel miglior interesse a lungo termine di Tesla", ha spiegato Musk sul blog aziendale.

elon musk

"In base a tutte le discussioni e attenta considerazione di cos'è meglio per l'azienda, mi sono chiare alcune cose: [...] è chiaro che la maggior parte degli azionisti esistenti di Tesla crede che staremmo meglio come azienda pubblica. Inoltre, un certo numero di azionisti istituzionali ha spiegato di avere problemi di conformità interna che limitano quanto possono investire in una società privata. [...] Anche se la maggioranza degli azionisti con cui ho parlato ha detto che sarebbe rimasta con Tesla se fossimo diventati privati, il sentimento, in poche parole, era 'per favore non farlo'".

Musk ha quindi messo da parte un'idea che avrebbe "sottratto tempo e distratto" in maniera maggiore rispetto a quanto previsto inizialmente. "Questo è un problema perché dobbiamo rimanere assolutamente concentrati sull'aumento della produzione della Model 3 e nell'obiettivo di fare utili. Non conseguiremo la nostra missione nel promuovere l'energia sostenibile a meno che non saremo anche finanziariamente sostenibili".

Leggi anche: Tesla dice addio a Nvidia per svilupparsi i chip in casa

L'ultima trimestrale Tesla si è chiusa con perdite pari a 717 milioni di dollari, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, anche se inferiori a quelle del primo trimestre 2018 (900 milioni di dollari). Gli utili rappresentano praticamente da sempre una chimera per la creatura di Musk, che a fine giugno è rimasta con riserve di liquidità pari a 2,2 miliardi di dollari.

"Detto questo, la mia convinzione che ci siano finanziamenti più che sufficienti per rendere Tesla privata è stata rafforzata durante questo processo. Dopo aver considerato tutti questi fattori, ho incontrato il consiglio di amministrazione e ho detto che ritengo che il miglior percorso per Tesla sia rimanere pubblica. Il consiglio ha concordato".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.