Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Elon Musk ha una "pessima sensazione" sull'economia: Tesla taglia 10 mila posti di lavoro?

Elon Musk ha una pessima sensazione sul futuro dell'economia e Tesla potrebbe essere sul punto di tagliare 10 mila posti di lavoro

Advertisement

Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/06/2022 alle 09:00 - Aggiornato il 07/06/2022 alle 13:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tesla potrebbe aver avviato un programma di ridimensionamento degli investimenti a seguito di una "pessima sensazione" sull'andamento futuro dell'economia da parte di Elon Musk. Come riportato da Reuters, infatti, Musk, in una mail ai manager di Tesla, avrebbe ordinato lo stop alle assunzioni e l'avvio di un programma mirato a tagliare 10 mila posti di lavoro in Tesla (circa il 10% del personale, considerando anche le sussidiarie, secondo i dati ufficiali rivelati da Tesla a fine 2021).

Si tratta di una vera e propria scelta conservativa, mirata a preparare l'azienda in vista di una possibile crisi economica più articolata e in grado di colpire le attività di Tesla. Da notare che Tesla deve fare i conti anche con la scelta di Musk di dare un taglio netto al riscorso al lavoro da remoto per i dipendenti. Secondo Musk, infatti, non è più necessario ricorrere a questa modalità di lavoro e sarà richiesto ai dipendenti Tesla di essere presenti in ufficio per "40 ore a settimana".

elon-musk-anime-191901.jpg

L'azienda americana deve, quindi, fare i conti con vari elementi che, in un modo o nell'altro, rischiano di rallentare le sue attività nel corso dei prossimi mesi. Le scelte di Musk (come al solito) sono destinate a far discutere. Nel frattempo, ricordiamo, Tesla ha in cantiere diverse novità per il futuro, a partire dal debutto del nuovo Tesla Cybertruck. Il nuovo pick-up è atteso sulle strade nel corso del prossimo anno e contribuirà in modo significativo alla crescita dei risultati, già da record, dell'azienda. Ne sapremo di più a breve.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.