Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Emissioni CO2, Ue: stop alla vendita di endotermiche dal 2035?

Probabile stop alla vendita di auto diesel e benzina a partire dal 2035 per ridurre le emissioni di CO2: l'Unione europea pensa a nuove norme.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 18/03/2021 alle 17:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36

L'Unione europea sembra avere in serbo nuove normative sulle emissioni di CO2 prodotte dai veicoli, che potrebbero portare allo stop definitivo delle vendite di veicoli diesel e benzina a partire dal 2035. Le prime rivelazioni sui futuri piani dell'Unione europea, relativi alla lotta delle emissioni di anidride carbonica legate ai trasporti, arrivano da un recente discorso all'Assemblea nazionale francese del presidente della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo, Pascal Canfin.

emissioni-co2-137708.jpg

Nel corso della seduta, infatti, Canfin non ha fatto a meno di porre l'attenzione sulla prossima revisione degli standard relativi alle emissioni che verranno presentati nel mese di giugno e che, non a caso, hanno già sollevato timori all’interno del settore delle quattro ruote. Inevitabilmente dunque l'Unione europea punta alla repentina introduzione di norme più stringenti che porteranno ad un divieto definitivo per i veicoli dotati di motore endotermico.

Nei prossimi 18 mesi una cinquantina di leggi saranno riviste a livello europeo per dare sostanza legislativa al Green Deal, e una di queste è la legge sul clima, che fisserà l’obiettivo al 2030 di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 55%. Inoltre, a giugno arriverà un altro, importante pacchetto legislativo con 12 direttive legate al mercato del carbonio e verranno sanciti obiettivi per la CO2 che riguarderanno i settori automobilistico, agricolo, energetico, abitativo.

Nell'ambito di una prospettiva che prediligerà esclusivamente nuove auto a propulsione elettrica, il presidente della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo ha più volte ribadito come le prossime disposizioni legislative comporteranno una radicale trasformazione del mercato automobilistico.

emissioni-co2-149131.jpg
Nel 2035 lo standard sulla CO2 sarà così severo che, stante l'attuale tecnologia dei motori benzina e diesel, i propulsori termici non saranno più in grado di soddisfare i nuovi limiti.
Le emissioni giocano un ruolo fondamentale nel rapporto tra inquinamento e cambiamenti climatici. Vi proponiamo di leggere il libro "Clima come evitare un disastro" disponibile su amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.