logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Ibride e Elettriche

Emissioni CO2: l’Europa deve accelerare su flotte e colonnine

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ibride e Elettriche

Emissioni CO2: l’Europa deve accelerare su flotte e colonnine

di Valentina Acri lunedì 15 Febbraio 2021 17:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • auto a zero emissioni
  • elettrificazione
  • emissioni CO2
  • Green Deal
  • parco auto
  • ricarica rapida
  • stazioni di ricarica auto
  • Unione Europea
  • Ibride e Elettriche
  • Trasporti

La riduzione delle emissioni di carbonio sembra ormai essere un obiettivo indispensabile da raggiungere. A tal proposito l’Unione Europea dovrebbe accelerare la transizione energetica giungendo ad un aumento di ben 50 volte il numero di auto elettriche entro i prossimi 10 anni.

Sembra essere questo il risultato dello studio condotto da Eurelectric e Ernst&Young che punta l’attenzione ai parchi veicoli delle amministrazioni pubbliche e delle aziende private. Non a caso, grazie al rapporto congiunto denominato “Accelerating fleet electrification in Europe” recentemente pubblicato, sono state effettuate alcune stime arrivando ad una precisa conclusione. É emerso che per procedere sulla via dell’elettrificazione delle quattro ruote servirebbero almeno 80 miliardi di euro, di cui 20 da destinare alle infrastrutture pubbliche di ricarica, fondamentali per accelerare la transizione, e 60 miliardi da stanziare per l’ottimizzazione dei punti di ricarica privati.

Colonnine autostradali

La mossa fondamentale da parte di Bruxelles sarebbe dunque quella di potenziare la corsa alla mobilità elettrica al fine di evitare di mancare agli ambiziosi obiettivi climatici promossi dal cosiddetto Green Deal, che pone l’obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050. Sono molti pertanto gli aspetti su cui è necessario lavorare, a partire dai punti di ricarica, che devono essere moltiplicati di ben 13 volte entro il 2030. Non a caso, secondo i dati raccolti attualmente, in tutto il continente, ce ne sono circa 213.000, con solamente il 14% che permette di effettuare una ricarica veloce. Non meno l’attenzione che andrebbe posta sulle stesse infrastrutture, in modo da stimolare la creazione di un mercato di veicoli elettrici usati da poter affiancare alle nuove vetture che stanno pian piano ampliando le flotte di ogni brand.

L’elettrificazione delle flotte automobilistiche può essere un vero punto di svolta perché porta con sé una riduzione tangibile del total cost of ownership. In più, contribuendo alla riduzione delle emissioni nell’aria, porta benefici per tutti i cittadini, ha dichiarato Kristian Ruby, segretario generale di Eurelectric.

A tal proposito e per incentivare l’elettrificazione delle varie flotte, i diversi governi dovranno intervenire con apposite norme e regolamenti sempre più rigorosi, congiuntamente a schemi di tassazione vantaggiosi. Allo stesso tempo l’Unione Europea dovrà imporre alle varie case automobilistiche alcuni requisiti obbligatori per la vendita di veicoli a emissioni zero, favorendo cosi il passaggio alla mobilità green.

amazon rivian

Non a caso, in Europa le flotte di veicoli di società private ed autorità pubbliche sono costituite da 63 milioni di automobili, furgoni, autobus e camion. Stando a quanto sottolineato nel report, nonostante rappresentino solo una piccola parte ottimizzare questo segmento risulta cruciale per poter procedere con la decarbonizzazione dei trasporti.

Grazie agli incentivi pubblici e agli sconti applicati alle vendite all’ingrosso, infatti, le flotte dei corrieri sembrano attestarsi tra i principali protagonisti dell’elettrificazione insieme al parco auto, anch’esso principale candidato per l’elettrificazione per diversi motivi, tra cui la prevedibilità dei loro percorsi, che può cosi facilitare l’installazione di nuove infrastrutture di ricarica nei luoghi chiave. Sono oltre 300, infatti, le città che hanno provveduto all’introduzione di zone a basse e a zero emissioni, spingendo le differenti società di consegna dell’ultimo miglio e di logistica ad elettrificare la propria flotta.

Dunque, se l’UE vuole rispettare la tabella di marcia della decarbonizzazione, con l’obiettivo di abbattere di almeno il 55% le emissioni di CO2 rispetto ai livello del 1990, dovrà vedere circolare sulle strade delle diverse città circa 30 milioni di nuovi veicoli a emissioni zero in un solo decennio, e per raggiungere tale obiettivo si dovrà inevitabilmente partire dalle flotte. Nel dettaglio, facendo riferimento ai dati raccolti, tra auto aziendali, corrieri e mezzi pubblici in Europa circolano ben 63 milioni di veicoli di cui solamente 420.000 sono elettrici. rappresentando pertanto il dato minimo pari al 20% dell’intero parco circolante.

di Valentina Acri
lunedì 15 Febbraio 2021 17:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • auto a zero emissioni
  • elettrificazione
  • emissioni CO2
  • Green Deal
  • parco auto
  • ricarica rapida
  • stazioni di ricarica auto
  • Unione Europea
  • Ibride e Elettriche
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Casa sicura durante le vacanze
5 prodotti per rendere la tua casa sicura durante le vacanze
Se state per partire per una vacanza, questi 5 prodotti possono aiutarvi a rendere la casa sicura durante la vostra…
4 di Dario De Vita - 38 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • sicurezza
  • sicurezza domestica
  • sistemi di sicurezza
  • Videosorveglianza
4
Offerta
Spazzolini elettrici
Spazzolini elettrici | I migliori del 2022
Gli spazzolini elettrici sono dei prodotti eccezionali e sceglierne uno può essere difficile. Eccovi i modelli migliori da acquistare!
8 di Gioele Cima - 3 ore fa
  • BestOf
  • Spazzolini da denti
  • Spazzolini elettrici
  • spazzolino
  • spazzolino elettrico
  • spazzolino smart
8
Offerta