Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Event Data Recorder (EDR), la scatola nera sarà obbligatoria

Il nuovo Event Data Recorder sarà obbligatorio su tutte le auto a partire dal 2024: lo ha deciso il Parlamento Europeo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 07/07/2022 alle 14:00

Da qualche giorno vi stiamo raccontando dei nuovi sistemi di sicurezza stradale ADAS resi obbligatori dall'Unione Europea a partire dal 2024, ma che stanno già cominciando a diffondersi su alcuni modelli top di gamma; vi abbiamo raccontato di ISA, il sistema di Intelligent Speed Assistance che ha sostanzialmente il compito di impedirci di superare il limite di velocità, e oggi vi raccontiamo invece di EDR, Event Data Recorder, una vera e propria scatola nera in grado di raccogliere dati dall'auto durante le fasi di guida.

Questi dispositivi sono in realtà già molto diffusi poiché vengono forniti dalle compagnie assicuratrici che sfruttano i dati per valutare lo stile di guida dei propri clienti, ed eventualmente per ridurre i premi assicurativi per i guidatori più virtuosi e attenti - che statisticamente causano e si trovano coinvolti in una minor quantità di incidenti.

volkswagen-t-roc-prova-235333.jpg

L'EDR sarà in grado di registrare tanti dati sia prima sia dopo un eventuale sconto: velocità di percorrenza, forza della frenata, posizione e inclinazione del veicolo rispetto al livello della strada e tutto quello che riguarda gli altri sistemi di sicurezza che dovrebbero attivarsi in caso di incidente. Secondo quanto riportano i testi approvati dal Parlamento Europeo, l'EDR registrerà dati in modo che siano "protetti da manipolazione e abusi" e i dati salvati potranno essere consultati soltanto dalle autorità nazionali per analizzare al meglio l'incidente. Inutile sottolineare come l'EDR non potrà essere spento a piacimento dell'utente.

Se da una parte questi sistemi andranno sicuramente a limitare la libertà dei singoli automobilisti, dall'altra apporteranno un innegabile miglioramento della sicurezza sulle strade pubbliche; sono ormai diversi anni che le ricerche di settore indicano la velocità di percorrenza troppo alta come il fattore principale per gli incidenti stradali - obbligare quindi tutti i guidatori a rispettare i limiti grazie a ISA, sapendo bene che l'auto sarà in grado di sapere cos'è successo in caso di incidente grazie a EDR, potrebbe portare a un drastico miglioramento del comportamento sulle strade.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.