Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Evetta Openair, la decappottabile elettrica ispirata all'Isetta

Evetta Openair è la decappottabile ispirata all'iconica Isetta realizzata dal produttore tedesco di veicoli elettrici ElectricBrands.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/08/2022 alle 17:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Evetta Openair è la decappottabile, ispirata all'iconica Isetta, realizzata dal produttore tedesco di veicoli elettrici ElectricBrands. Una piccola vettura ideale per gli spostamenti in città ma anche efficiente e sostenibile.

La nuova elettrica Evetta Openair realizzata dal produttore tedesco si ispira alla leggendaria BMW Isetta degli anni '50 ma non mancano le caratteristiche che la rendono unica: con le sue dimensioni decisamente ridotte, 2,45 metri di lunghezza e 1,42 metri di larghezza, la Evetta Openair di differenzia dalla versione base della Evetta sia per l’assenza del tetto che per l'apertura sulla parte laterale della carrozzeria. Viene mantenuto invece l’ingresso al veicolo mediante la porta anteriore. Per quanto riguarda la capote, quest'ultima deve essere aperta prima della guida dato che non è possibile aprirla e chiuderla automaticamente.

evetta-openair-243541.jpg

Dotata di una batteria da 18 kWh di serie, la Evetta Openair garantisce un’autonomia urbana di 200 chilometri e una velocità massima di 90 km/h. Se teniamo in considerazione le dimensioni e il design caratteristico, probabilmente i maggiori acquirenti saranno i più giovani. Il prezzo però non è del tutto contenuto: per poter portare a casa uno dei 999 esemplari che il produttore tedesco realizzerà sono richiesti 33.333 euro, a differenza della versione base che è sotto i 20.000 euro iva inclusa.

Siamo davvero fieri della nostra Evetta. Ha tutto: un bel design, è poco ingombrante in città (è lunga 2,45 metri e larga 1,42, ndr), ed è anche efficiente e sostenibile. Non solo funziona a batterie, ma è progettata affinché si possano sostituire facilmente i singoli componenti, così da semplificare le riparazioni. Siamo convinti che questo approccio renda unica l'Evetta, ha commentato Martin Henne, CEO di ElectricBrands.

Secondo quanto diffuso dal produttore, i piani prevedono una produzione di 5mila unità nel primo anno di attività, ovvero il 2023, e tra le 30 e le 40mila per il 2024.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.