Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

FCA riduce gli stipendi del 20% a causa del COVID-19

A causa della pandemia del COVID-19 molte aziende e società automobilistiche, tra cui FCA, hanno deciso di ridurre gli stipendi dei propri dipendenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 31/03/2020 alle 18:40

A causa della pandemia del COVID-19 molte aziende e società - anche in ambito automobilistico - stanno trovando difficoltà nel fronteggiare la crisi. Tuttavia alcune delle Case Automobilistiche più importanti, come nel caso di FCA, hanno trovato una soluzione per evitare di licenziare parte del personale. Dunque, a partire già dal giorno 1 aprile 2020, verranno ridotti gli stipendi dei dipendenti FCA del 20%. Non è ancora chiaro per quanto tempo verrà adottato questo "provvedimento", molto probabilmente potrebbe avere una durata tre mesi circa.

foto-generiche-85278.jpg

Quindi, come è facile dedurre, il provvedimento che verrà attuato da FCA nei confronti dei propri lavoratori con la riduzione degli stipendi è solo momentaneo. Tuttavia, l'azienda automobilistica ha tempestivamente rassicurato i dipendenti: la percentuale trattenuta a partire dal giorno 1 aprile verrà interamente restituita entro il 15 marzo 2021, però senza interessi. Purtroppo, vista la situazione, quella di FCA è stata una manovra necessaria per far fronte, nel miglior modo possibile, all'inevitabile crisi finanziaria causata dalla pandemia del COVID-19.

volkswagen-fca-26048.jpg

Ovviamente, la riduzione degli stipendi interesserà anche i dirigenti i quali avranno una riduzione della paga pari al 30%. John Elkann e il Consiglio di Amministrazione hanno deciso invece che, per l'intera durata dal 2020, rinunceranno totalmente allo stipendio. Invece Mike Manley, nonché presidente del CdA dell'azienda automobilistica in questione, ridurrà il suo stipendio del 50%. A riguardo, in una lettere scritta dallo stesso presidente del CdA di FCA di legge quanto segue:

foto-generiche-85277.jpg
“Proteggere la salute finanziaria dell’azienda è responsabilità di tutti e questo significa che la prima a dover agire è la testa di FCA”.

Ovviamente, come affermato poc'anzi, sono molte le aziende che hanno provveduto, o provvederanno a breve, a tagliare gli stipendi. Ciò è accaduto anche con General Motors quando, durante i giorni scorsi, ha annunciato che oltre ai manager, che hanno provveduto ad un taglio della paga che va dal 20 al 50%. anche i circa 69mila dipendenti di General Motors avranno una riduzione della busta paga pari al 20%. Anche in questo caso, la somma trattenuta verrà restituita - in tal caso con gli interessi - non oltre il 15 marzo 2021.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.