Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Ford Fiesta: la gamma si riduce, la versione 3 Porte esce di scena

La Ford Fiesta non sarà più prodotta nell'iconica variante 3 Porte che esce di produzione a causa delle scarse vendite

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 27/04/2022 alle 19:00

La gamma della Ford Fiesta registra l'uscita di scena di una variante molto apprezzata fino a qualche anno fa ma oramai limitata a pochissime unità vendute. La casa americana, infatti, non produrrà più la versione 3 porte della sua Ford Fiesta, modello simbolo della gamma europea del brand. La notizia è stata confermata recentemente da un portavoce dell'azienda ad Automotive News e è legata a vari fattori. Per una questione di costi, Ford deve ottimizzare il più possibile la sua offerta, riducendo le varianti e tagliando gli allestimenti e gli optional in eccesso.

Semplificare la produzione dei modelli è oggi una soluzione necessaria per restare competitivi sul mercato. La versione 3 porte della Ford Fiesta registrava oramai vendite molto limite e, quindi, rappresentava un progetto non più sostenibile per l'azienda, oramai sempre più concentrata sull'elettrificazione e sul lancio di nuovi modelli a zero emissioni. La scelta di Ford è, quindi, stata inevitabile. Dopo un'onorata carriera, la Ford Fiesta 3 Porte uscirà di scena.

ford-fiesta-227242.jpg

Il modello 5 porte dell'iconica segmento B di casa Ford resta naturalmente sul mercato anche se il futuro delle hatchback è sempre più a rischio per via della crescente richiesta di SUV e crossover, anche nei segmenti più compatti. Le varianti 3 porte, invece, sono oramai una rarità e si limitano, prevalentemente, a modelli ultra compatti come la Fiat 500, la MINI o la Smart. In altri segmenti di mercato, decisamente più alti, le 3 Porte resistono ma per i potenziali clienti della Ford Fiesta 3 Porte, invece, le opzioni su cui puntare si riducono sempre di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.