Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Ford GT: al via la produzione nell'impianto canadese

E' finalmente iniziata nell'impianto canadese della Multimatic la produzione della supercar dell'Ovale Blu più attesa di sempre: la prima versione stradale della Ford GT.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Delfino

a cura di Alessandro Delfino

Pubblicato il 21/12/2016 alle 17:02

Durante lo scorso fine settimana Ford ha annunciato l'inizio delle consegne delle prime unità della nuova FORD GT: le vetture hanno lasciato lo stabilimento canadese di Markham, la stessa azienda che realizza le FORD GT per le competizioni, per partire alla volta dei loro fortunati proprietari.

I primi esemplari della nuova supercar americana sono stati assegnati in seguito a una lunga selezione tra le migliaia di richieste pervenute alla Casa: una domanda di gran lunga superiore alle attese.

L'esemplare numero 1 della Ford GT è di colore nero Shadow, è personalizzato con le bande sulla carrozzeria arancio Competition e verrà seguito da altre 999 unità, per un totale di 1.000 esemplari fra il 2016 e il 2019.

La GT dovrebbe costare all'incirca 400.000 dollari e ha prestazioni analoghe alle Ferrari 488 GTB e Lamborghini Huracan, in aggiunta a soluzioni tecniche di alto livello: l'aerodinamica è molto evoluta, il motore twiturbo EcoBoost V6 3.5 biturbo sviluppa oltre 600 CV e le sospensioni adottano una struttura simile a quella utilizzata su automobili da corsa, di tipo pushrod, che rendono la GT un'auto da corsa per l'uso stradale.

FORD GT JOB 1 SV2 1471

Assemblaggio FORD GT

Il telaio, la monoscocca, il corpo vettura e gran parte dei componenti sono realizzati in fibra di carbonio. Il chassis dispone di sospensioni pushrod ispirate alle corse, l'aerodinamica conta su componenti attive e le porte ad apertura a farfalla le danno un tocco retro.

FORD GT JOB 1 SKV 5354

FORD GT - Apertura a farfalla

Il parabrezza è costituito da un vetro Gorilla Glass prodotto dalla Corning, una tecnologia di solito usata per gli schermi degli smartphone e in questo caso impiegata per ridurre il peso.

Un obiettivo raggiunto secondo Raj Nair, vicepresidente Ford, che ha affermato: "all'inizio del 2016 avevamo due priorità per la nostra Ford GT, brillare a Le Mans e dare il via alle prime consegne prima della fina dell'anno".

Veder vincere una Ford GT proprio cinquant'anni dopo il suo primo trionfo rimarrà la stella dorata nel palmares della nuova super sportiva di Casa Ford.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.