Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Ford Mustang Mach-E: mostrato il sistema E-Latch Door System

Ford ha mostrato in un video l'E-Latch Door System, sistema d'apertura delle portiere tecnologico della nuova Ford Mustang Mach-E

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 19/10/2020 alle 13:30

Tutti conoscono la Ford Mustang: il bolide americano per eccellenza, muscle car capace di superare i 450 CV che da qualche anno è disponibile anche in Italia con le sue forme muscolari e il suo appeal da auto rumorosa. Eppure, con l'arrivo dell'elettrificazione del parco auto, anche la Mustang si rifà le linee e rinasce, in una nuova versione elettrica, in forma di SUV. Parliamo della Mustang Mach-E, un'auto che trasforma il concetto di muscle car e lo fa senza perdere gran parte delle linee caratteristiche della vettura. Una delle particolarità, annunciata da poco, riguarda l'apertura delle portiere, gestita da un sistema tecnologico davvero particolare chiamato E-Latch Door System.

Guarda su

Molte auto elettriche, anche un po' per mostrare a pieno l'avanzamento della tecnologia, tendono a inserire funzionalità avveniristiche come questa. Potete vederlo bene nel video l'E-Latch Door System, ma di base ci troviamo davanti ad un sistema di apertura delle portiere che sfrutterà la prossimità della chiave (o del telefono con l'applicazione) per permettere al guidatore o a uno dei passeggeri di premere un pulsante.

ford-mustang-mach-e-e-latch-door-system-120225.jpg

Una volta fatto, l'E-Latch Door System rilascerà la portiera, aprendola di un paio di centimetri, quanto basta per poi essere aperta completamente. Per le anteriori, poco sotto al pulsante si sgancerà un piccolo spessore che permetterà di aprire bene la portiera, mentre per i passeggeri posteriori la mano dovrà essere inserita dentro la fessura, così da aprire in questo modo la portiera.

ford-mustang-mach-e-e-latch-door-system-120233.jpg

Ovviamente Ford ci tiene a chiarire due cose: la prima è che la fessura posteriore dell'auto sarà "finger-friendly", e quindi permetterà di prendere lo sportello in modo pratico e comodo. La seconda, molto più importante, riguarda invece l'eventuale pericolo di schiacciarsi le dita al suo interno: l'Ovale Blu assicura che, una volta attivato l'E-Latch Door System e aperta la portiera di quei pochi centimetri, non potrà essere richiusa se prima non viene aperta completamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 4
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.