Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana...
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...

Ford Mustang Mach-E, un problema ai freni può spegnere l'auto

Ford conferma l'esistenza di un bug nel sistema di recupero dell'energia in frenata, che può bloccare la vettura in condizioni di guida estreme.

Advertisement

Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/07/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ford ha confermato in queste ore il problema riportato dalla testata Motor.No relativo ai freni della Mustang Mach-E, SUV elettrico tra i più popolari del momento. In Norvegia, in sole due settimane ci sono stati almeno sei veicoli che hanno visto l'auto spegnersi all'improvviso dopo l'utilizzo del sistema di recupero dell'energia tramite frenata. Secondo la casa madre, si tratta di un bug nel sistema di gestione dei freni, che previene il loro surriscaldamento spegnendo del tutto la vettura.

ford-mustang-mach-e-problema-freni-174705.jpg

Va detto che i malfunzionamneti si sono verificati in condizioni di guida estreme, cioé nella nota località turistica denominata Eagle Road (che vedete qui sopra). Si tratta di un tratto di strada tutto curve e tornanti a pendenza molto elevata che metterebbe in crisi qualsiasi tipo di freno, biciclette comprese. In ogni caso, lo spegnimento improvviso dell'auto rimane un evento che può diventare pericoloso, soprattutto su un percorso molto trafficato e ripido.

ford-mustang-mach-e-problema-freni-174706.jpg

Per queste ragioni, Ford si è attivata offrendo una sorta di mini richiamo presso i concessionari norvegesi dove sarà possibile aggiornare il software di gestione dei freni. L'intero processo verrà automatizzato con un nuovo update di tipo OTA (cioé tramite Internet direttamente nell'auto) ma non prima di settembre/ottobre per questioni tecniche.

ford-mustang-mach-e-problema-freni-174707.jpg

Lo spegnimento della vettura è dovuto a una soluzione preventiva inserita per evitare surriscaldamenti, che però si attiva troppo presto rispetto alla reale necessità. Per fortuna, nessuna delle auto che si sono spente all'improvviso sono state coinvolte in alcun incidente. Ma non è stato possibile riaccenderle immediatamente, dato che sono state trasportate via carro attrezzi al servizio assistenza Ford più vicino (dove è stato ripristinato il funzionamento del mezzo).

In ogni caso, Ford ha precisato che la nuova versione del software è già stata inserita nel prossimo pacchetto di aggiornamenti in arrivo per tutti i possessori di Mach-E entro l'autunno. Nel frattempo, è meglio che usino la funzione "regen" dei freni il meno possibile sulle strade più ripide.

Se volete vestire un'icona come la Ford Mustang, niente di meglio che una T-Shirt dedicata al celebre marchio USA.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.