Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Furti di moto in calo, ma ritrovarle è quasi un'utopia

Gli scooter sono sempre amati dai ladri e recuperarli dopo il furto resta molto difficile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 02/08/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

Gli scooter sono uno dei mezzi di locomozione più amati in Italia soprattutto nelle grandi città, dove semplificano molti lavori, spostamenti e attività "alternative" come lo scippo. Al di là delle battute, in cima alla classifica delle moto rubate più spesso nel 2020 ci sono tre scooter in altrettante posizioni. Si tratta dell'Honda SH (6.887), del Piaggio Liberty (4.700) e dell'intramontabile Vespa (1.844). Dove li hanno rubati più frequentemente? L'80% è scomparso dalle strade soprattutto in sei regioni: Campania (5.896), Lazio (4.349), Sicilia (4.251), Lombardia (3.083), Toscana (1.564) e Puglia (1.272).

furti-moto-2020-178056.jpg

I dati diffusi dalla società Lojack (che si occupa di sicurezza dei veicoli) collaborando con il Ministero dell'Interno rivelano altre informazioni interessanti. Se complessivamente il numero di furti giornalieri è piuttosto basso (70 ogni 24 ore, per 25.273 in tutto il 2020) preoccupa il fatto che solo un terzo dei veicoli sia recuperato dalle forze dell'ordine. Colpa della mancanza di controlli capillari, sicuramente, ma anche delle organizzazioni che stanno dietro a questo giro illegale. Coronavirus e lockdown hanno abbassato le cifre tagliando di netto gli spostamenti, quindi è probabile che tutti i numeri risalgano nelle prossime ricerche (inclusi i recuperi, si spera).

furti-moto-2020-178057.jpg

L'ultimo report rivela anche come viene gestito il commercio di motocicli rubati secondo il territorio: al nord si rivendono interi o come pezzi di ricambio. Al centro e Sud (Napoli soprattutto) vengono riutilizzati per compiere altre attività criminali oppure vengono spediti all'estero. Naturalmente, dov'è più alta l'incidenza dei furti è anche più difficile (leggasi: quasi impossibile) il recupero del mezzo. Da qui la necessità, da parte dei proprietari, di stare molto attenti quando si lascia incustodito il veicolo. Anche perché solitamente entro due giorni dal furto la moto viene smontata e i pezzi riciclati come pezzi di ricambio, rendendo il recupero del mezzo integro praticamente impossibile.

furti-moto-2020-178058.jpg

Da parte sua, Lojack ricorda gli accorgimenti classici da usare per non diventare parte di questa statistica: ad esempio, parcheggiare sempre in zone ben illuminate e affollate, usare antifurti efficaci (meccanici, sonori o via GPS) e coprire con un telo la moto se deve essere lasciata all'esterno o in vista. Questo perché gran parte dei ladri va in cerca di modelli specifici e potrebbe non avere tempo di "indagare" su ogni mezzo non immediamente riconoscibile.

I teli per moto resistenti agli agenti atmosferici e alle attenzioni dei ladri, essendo predisposti per l'antifurto.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.