Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

GTO Engineering Squalo: ecco una misteriosa Ferrari V12 da 4,0 litri

La società GTO Engineering, specializzata nella modifica e realizzazione di Ferrari, ha svelato una nuova ed ipotetica supercar ispirata alla storica 250 GTO.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/04/2021 alle 13:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La società di ingegneria britannica specializzata nella modifica di vetture ad alte prestazioni, GTO Engineering, ha presentato nelle scorse ore una misteriosa supercar conosciuta con il nome di 250 GTO Squalo. Il nome deriva direttamente dal suo aspetto, piuttosto aggressivo, e dalle prestazioni assolutamente degne di nota e rapportabili appunto a quelle di uno squalo.

Le prime indiscrezioni suggeriscono che la vettura beneficia di un peso di appena 1.000 kg e di un propulsore V12 ereditato direttamente dagli storici modelli degli anni ’60. 250 GTO Squalo adotta un telaio tubolare in acciaio con telai ausiliari in alluminio e un corpo in fibra di carbonio "F1-type-spec". Le porte e il cofano saranno invece in alluminio, per poter contenere i costi e offrire ugualmente una soluzione non troppo invasiva.

gto-engineering-squalo-155955.jpg

Anche se non specificamente menzionato, è chiaro dai primi render che l'ispirazione stilistica sarà presa dall'iconica Ferrari 250 GTO. Tuttavia, non sembra essere una ricreazione semplice, piuttosto una versione moderna reinventata con qualche sostanziale modifica, incluso un design a doppia culla sul tetto. I dettagli moderni includono uno scarico rinnovato e una nuova firma luminosa, nonché un set di cerchi in lega da 18 pollici su misura.

Squalo, stando a quanto riportato, sarà spinta da un motore V12 da 4 litri ispirato direttamente ai primi modelli degli anni ’60. Allo stato attuale non è chiaro quale sarà la potenza erogata, ma si prevede una sostanziale immissione di cavalli rispetto alla versione utilizzata sulla storica 250 GTO da 300 Cv.

L'amministratore delegato di GTO Engineering Mark Lyon ha dichiarato di aver ricevuto un forte numero di consensi nel corso dei mesi forse proprio a causa delle caratteristiche intrinseche del modello: peso contenuto, elevata potenza e un look ridefinito. Insomma, la ricetta perfetta per un prodotto altamente divertente e coinvolgente.

Si stima che ogni modello impiegherà 18 mesi per essere realizzato a mano dalla base di GTO Engineering nel Berkshire; 300 ore di lavoro saranno necessarie solo per affinare il motore, mentre ogni auto sarà allestita con le richieste specifiche dei singoli clienti (tailor made). Nessun prezzo è stato dettagliato, ma se la 250 SWB Revival dell'azienda è qualcosa su cui basarsi, aspettatevi cifre da sei zeri.

gto-engineering-squalo-155953.jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.