Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Guida autonoma, le Ford comunicheranno con segnali di luce

Ford sta pensando a un sistema di segnali luminosi per consentire alle auto a guida autonoma di comunicare le proprie intenzioni ai pedoni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/09/2017 alle 15:55

Quando siamo a piedi per strada siamo abituati a comprendere le intenzioni delle auto attorno a noi da una serie di segnali: il guidatore che ci fa cenno con una mano per indicarci di passare, oppure il rumore del motore che aumenta di giri quando l'auto sta per riavviarsi e così via. Ma come faremo in futuro con le auto elettriche a guida autonoma, completamente silenziose e con i passeggeri magari distratti? Per ovviare a questo problema Ford sta pensando ai segnali luminosi.

Tramite una serie di LED e a precisi codici, il produttore statunitense crede che dovrebbe essere possibile per le auto a guida autonoma fornire ai pedoni indicazioni sulle proprie decisioni. Ford e Virginia Tech stanno testando questa soluzione attraverso alcuni van Transit Connect truccati per sembrare senza pilota (il guidatore è "mascherato" da sedile per non essere visibile). Secondo la casa automobilistica i codici luminosi dovrebbero funzionare perché siamo già normalmente abituati ad essi sulle auto (basti pensare alle frecce direzionali, agli stop, alla retromarcia etc.).

Ovviamente sarà necessario in seguito formalizzare questi codici in modo che tutti possano impararli e mettere d'accordo tutti i produttori affinché li adottino, ma per questo sarà necessario probabilmente costituire un consorzio. Ford infine non dimentica chi ha disabilità e sta quindi portando avanti parallelamente anche un programma di avvisi acustici per chi non è in grado di vedere. Questi ultimi inoltre sono già stati invocati da diverse parti per le auto elettriche che, essendo del tutto silenziose, sono state considerate da alcuni legislatori potenzialmente pericolose per i pedoni nei centri abitati.

Le auto a guida autonoma sono comunque ancora in piena evoluzione, costituendo un settore dal potenziale enorme che sta richiamando sempre più aziende. È il caso ad esempio di Samsung che, dopo aver acquisito Harman per realizzare sistemi di infotainment avanzati, ha ora annunciato di aver realizzato un fondo di 300 milioni di dollari da investire in startup del settore automotive. "È il momento di far sapere che abbiamo intenzione di entrare nel settore delle auto a guida autonoma", ha dichiarato Young Sohn, presidente dell'azienda nonché  Chief Strategy Officer.

Ford VTTI Research 01 HR JPG

‎Il primo investimento strategico del fondo innovazione Automotive Samsung sarà in ‎‎TTTech‎‎, leader nella sicurezza funzionale, nello sviluppo dei network deterministici, nei sistemi real-time e nell'integrazione di software complessi per ADAS e per le piattaforme di guida automatizzata. ‎


Tom's Consiglia

E se un giorno le auto a guida autonoma diventassero troppo simili a Christine - La Macchina Infernale, capolavoro di John Carpenter? Meglio non pensarci. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.