Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025) Migliori dash cam (novembre 2025)...

Hyundai e Kia: verso la ricarica intelligente

Hyundai e Kia hanno rivelato un nuovo concept che potrebbe rendere ancora più facile possedere un'auto elettrica in futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Guccione

a cura di Nicolò Guccione

Pubblicato il 10/01/2019 alle 18:00 - Aggiornato il 11/01/2019 alle 09:23

Chiamato Automated Valet Parking System, AVPS in breve, il nuovo concept combina due tecnologie con cui abbiamo già familiarità; guida autonoma e ricarica wireless.

automated-valet-parking-system-13544.jpg

L'idea è semplice

Hyundai e Kia dicono che gli utenti, per evitare il sovraffollamento delle postazioni di ricarica, non dovranno più pensare a dove parcheggiare le auto e come eseguire la carica. I veicoli, connessi, sarebbero in grado di  gestirsi autonomamente nello spazio tra le stazioni di ricarica wireless, con le auto completamente cariche capaci di spostarsi automaticamente in uno spazio di parcheggio libero una volta cariche. Quando l'autista vuole la propria auto, una semplice richiesta farà ritornare autonomamente il proprio veicolo al punto di ritiro.

automated-valet-parking-system-13545.jpg automated-valet-parking-system-13546.jpg

Come funziona la ricarica delle auto wireless?

Come ci si aspetterebbe, il sistema farebbe affidamento sulla connettività cloud e sulla condivisione dei dati, collegando il parcheggio, il sistema di ricarica e il driver tra di loro. Sembra geniale, ma senza infrastrutture studiate ad hoc, tutto potrebbe fermarsi allo stato di idea.

https://youtu.be/V8xL4gZohuA

Vedrà mai luce questo progetto?

Probabilmente. Hyundai e Kia dichiarano la loro intenzione di commercializzare la tecnologia dopo aver lanciato i veicoli autonomi di livello 4 nel 2025, senza contare che potenzialmente la tecnologia di base esiste già.

automated-valet-parking-system-13543.jpg

Ci vorrà ancora qualche anno per vedere in commercio i primi prodotti dotati di guida autonoma di livello 4, appena la legislazione si adeguerà, ma la ricarica wireless è già pronta e viene offerta ed utilizzata da alcuni modelli BMW, con Audi pronta a seguire le sue orme.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.