Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova...
Immagine di Volkswagen lo promette: tornano i pulsanti fisici in auto Volkswagen lo promette: tornano i pulsanti fisici in auto...

Hyundai Kona EV, l'auto da rally elettrica con 500 cv

E' nata in Nuova Zelanda, la Hyundai Kona EV modificata appositamente per il rally: con 500 cv di potenza, questa elettrica non fa rimpiangere i motori termici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 09/02/2021 alle 16:00

Hyundai si è posizionata molto bene sul mercato delle auto elettriche con il modello Kona EV, che nell’arco del 2020 ha venduto più di 65 mila unità in tutto il mondo; Hayden Paddon, pilota neozelandese fondatore di Paddon Motorsport, ha evidentemente notato qualcosa di molto interessante nella Kona EV, tanto da spingerlo a mettere in piedi un progetto dedicato alla trasformazione di una Kona EV in un’auto da rally ad alte prestazioni.

hyundai-kona-ev-rally-142543.jpg

La Kona EV da rally, sviluppata in collaborazione con Stohl Advanced Research and Development, Hyundai New Zealand, YES Power e l’Università di Canterbury, ha richiesto 1 anno e mezzo di lavoro, ma il risultato è entusiasmante: la Kona EV da rally pesa 1,400 kg ed eroga ben 500 cv. Un connubio ideale per un’auto da rally, che secondo le parole di Paddon sarebbe molto divertente da guidare, grazie alla rapidità e all’agilità di movimento. In sviluppo, ora che l’auto è funzionante e offre ottime prestazioni, c’è anche un sistema che simulerà il rombo di un motore termico, un po’ per una questione nostalgica, ma anche per motivi di sicurezza.

Per il momento non esiste una categoria rallistica dedicata alle auto elettriche, ma potrebbe essere solo questione di tempo: quel che è certo, è che il campionato del mondo di rally previsto per il 2022 avrà una categoria dedicata alle auto con motorizzazioni ibride, all’interno della quale possono ricadere anche le auto elettriche. I più lungimiranti già sanno che entro qualche anno WRC dovrà creare una categoria dedicata alle sole elettriche, data l’inevitabile diffusione di questo tipo di propulsori. Per il momento la Kona EV da rally resta un primo esemplare di qualcosa destinato a diffondersi nei prossimi anni, anche nel comparto motorsport, come già avvenuto con la diffusione della Formula E.

Il video che vi riportiamo di seguito ci mostra il primo test effettuato su un percorso sterrato.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    5 motivi per non giocare a Death Stranding 2: On the Beach
  • #6
    Non sapete scegliere fra AMD e NVIDIA? Questa GPU è entrambe
Articolo 1 di 5
Volkswagen lo promette: tornano i pulsanti fisici in auto
Volkswagen riprogetta i cruscotti integrando controlli fisici dopo le critiche per l'eccessiva digitalizzazione dei modelli attuali
Immagine di Volkswagen lo promette: tornano i pulsanti fisici in auto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
VW ID.3 Pro S: l'elettrica per viaggiare. Grande autonomia (circa 500km), agile e divertente da guidare. Interni hi-tech, ma con qualche rinuncia
Immagine di Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra
Diversi produttori di auto sembrano voler abbandonare il piano di integrazione del nuovo CarPlay Ultra di Apple. Perché? Interessi economici...
Immagine di Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una nuova Lamborghini potrebbe essere presto svelata
Il Toro deposita istanza per nominare una hypercar inedita che debutterà al prestigioso evento automobilistico di Pebble Beach
Immagine di Una nuova Lamborghini potrebbe essere presto svelata
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questa Mercedes elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Mercedes-AMG GT XX: il concept con motori assiali da 1.360 CV che anticipa la nuova hypercar tedesca in arrivo nel 2026 con super ricarica
Immagine di Questa Mercedes elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.