Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedal...

Hyundai Nvidia Drive, nuovo infotainment di serie dal 2022

In arrivo nuova piattaforma per l'auto connessa a partire dal 2022 grazie alla collaborazione tra Hyundai Motor e NVIDIA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 23/11/2020 alle 11:00

La casa automobilistica Hyundai e la società Nvidia, leader nel settore di tecnologie di visual computing, hanno ufficializzato il lancio della nuova piattaforma per auto connesse che sarà implementata su tutti i nuovi modelli Hyundai, Kia e Genesis a partire dal 2022.

Gli infotainment sono diventati una vera e propria necessità per le auto in quanto garantiscono una serie di servizi inevitabilmente utili che vanno dunque ad ottimizzare l’esperienza di guida e il comfort a bordo dell’auto. A tal fine, le auto vedono sempre più l’evolversi di tecnologie che comprendono un complesso sistema software e hardware che permette di usufruire di vari servizi mentre ci si trova alla guida. Non a caso, Nvidia Drive includerà hardware e software che consentiranno ai sistemi di informazione bordo -di Hyundai-  di combinare audio, video, navigazione, connettività e servizi per l’auto connessa basati sull’AI (intelligenza artificiale).

foto-generiche-128198.jpg

Una serie di operazioni diventeranno dunque facilmente accessibili dal conducente al fine di evitare distrazioni dalla guida. Dagli entry-level ai premium, tutti i futuri modelli dei brand citati saranno pertanto dotati di sistema di infotainment di bordo basato su Nvidia Drive. Come sappiamo, lo scopo dei sistemi di bordo è quello di fornire costantemente informazioni utili al conducente, ma anche di rendere il più piacevole possibile la guida. L’obiettivo delle due società creatrici è stato dunque di mettere a disposizione dei clienti Hyundai, Kia e Genesis  un'esperienza utente ricca di funzionalità.

La partnership tra Hyundai Motor e NVIDIA risale al lontano 2015; anni di collaborazione e lavoro che hanno già portato all’introduzione della piattaforma Nvidia Drive nei sistemi IVI avanzati presenti nei modelli Genesis GV80 e G80. Inoltre, le due aziende stanno lavorando a un cockpit digitale avanzato, il cui lancio dovrebbe avvenire entro fine 2021.

foto-generiche-128199.jpg
Nvidia ha portato un'interfaccia utente ricca di grafica ai sistemi di infotainment più di dieci anni fa, ha affermato Ali Kani, vicepresidente dei veicoli autonomi di NVIDIA. Ora stiamo ancora una volta trasformando questi sistemi attraverso il potere dell'intelligenza artificiale, aiutando Hyundai Motor Group ad aumentare la sicurezza e il valore, oltre a migliorare la soddisfazione del cliente, per tutta la vita del veicolo.

La partnership consentirà alla casa automobilistica sudcoreana di lanciare sui prossimi modelli il suo nuovo sistema operativo per auto connesse (ccOS). Quest'ultimo riunirà la grande quantità di dati generati dal veicolo e dalla sua rete di sensori, oltre a tutti i dati ricevuti dai data center esterni dell’auto, al fine di fornire un'esperienza di guida più piacevole sia per il conducente che per i passeggeri.

Nel dettaglio, il sistema ccOS utilizzerà i software framework di Nvidia per implementare alcune competenze IT fondamentali, quali l’Intelligent computing, che fornisce servizi intelligenti e personalizzati mediante la corretta identificazione delle intenzioni del conducente, e il Secure computing, che protegge il sistema tramite il monitoraggio dei vari network presenti sia all’interno che all’esterno del veicolo, e tramite l’isolamento dei dati associati alla sicurezza della stessa vettura.

Fonte dell'articolo: www.quotidianomotori.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #5
    Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
  • #6
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
Articolo 1 di 4
Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Duotts C29 Lite: e-bike leggera, potente e confortevole, ideale per spostamenti urbani e gite fuori città. Approfitta dello sconto per risparmiare!
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.