Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Hyundai, spunta il brevetto per i poggiatesta massaggianti

Hyundai ha registrato il brevetto per una tecnologia che potrebbe dare vita a poggiatesta massaggianti leggeri e compatti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 08/11/2022 alle 13:00

Secondo quanto riporta la testata CarBuzz, Hyundai avrebbe registrato un nuovo brevetto negli Stati Uniti, un brevetto dedicato a chi ama le auto lussuose e confortevoli, quelle che si prendono cura dei suoi occupanti durante il viaggio: si tratta di una tecnologia pensata per dare vita a poggiatesta massaggianti, qualcosa che fino ad oggi non si era visto semplicemente perché gli elementi meccanici che compiono il massaggio sono spesso ingombranti e un po' rumorosi, ma Hyundai ha trovato una soluzione.

Il brevetto presentato da Hyundai dovrebbe permettere alla casa coreana di creare dei poggiatesta massaggianti senza aggiungere peso né avere rumori meccanici particolari: per ottenere questo risultato, gli ingegneri di Hyundai hanno guardato alle tecnologie già esistenti nel campo dell'assorbimento di vibrazioni - per esempio ispirandosi al mondo degli ammortizzatori a regolazione variabile - e hanno fondamentalmente applicato lo stesso principio.

generica-novembre-254821.jpg

Il risultato è un cuscino imbottito di un liquido che reagisce agli impulsi elettrici, dotato di una serie di magneti - anch'essi azionati elettricamente - che modificano la forma del cuscino, ne aumentano o riducono la rigidità, dando vita al massaggio di cui Hyundai andava in cerca. Il fluido utilizzato è la chiave di questa soluzione, che è stato ovviamente inserito in un cuscino a tenuta ermetica ed è stato perfettamente integrato nel poggiatesta; nel liquido troviamo delle particelle metalliche di vario tipo che reagiscono in modo differente ai vari stimoli elettrici, aumentando la sua rigidità all'aumentare della quantità di corrente immessa.

Una volta messo a punto il sistema, Hyundai non ha fatto altro che creare delle sequenze di movimenti simili a quelle di un cuscino massaggiante per il collo, senza però avere bisogno di elementi meccanici in movimento. Come si diceva qualche riga più su, questa soluzione riduce drasticamente il peso finale dell'oggetto, e non è da escludere che nei prossimi anni possa venire integrata nell'intero sedile e non solo per creare dei poggiatesta massaggianti.

generica-novembre-254822.jpg

Ad oggi è impossibile sapere se e quando Hyundai porterà questa tecnologia sul mercato, ma quando lo farà sarà, almeno all'inizio, sui modelli high-end.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.