Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

I nuovi incentivi auto non stanno funzionando, si vendono solo auto a benzina

La nuova offerta per affrontare più facilmente la transizione sembra non funzionare, al momento solo le auto più inquinanti sono state vendute.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/01/2024 alle 11:04 - Aggiornato il 28/01/2024 alle 11:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I tanto attesi incentivi auto 2024 sono partiti da qualche giorno (qui il nostro approfondimento), ma già si possono profilare i primi scenari di vendita. Pensati inizialmente per offrire un grande risparmio per chi acquista un'auto elettrica o ibrida, soprattutto in caso di ISEE <30mila euro, gli incentivi sono stati successivamente approvati in una misura "ridotta" e con sconti non così elevati come in precedenza.

I fondi destinati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy alle auto a benzina, diesel, Gpl e metano, con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2, si stanno esaurendo ad una velocità sorprendente.

In soli due giorni, dei 120 milioni di euro inizialmente stanziati, rimangono poco meno di 50 milioni; in altre parole, già il 60% del tesoretto è stato consumato e il bonus restante consentirà di coprire le richieste per circa 20.000 nuove immatricolazioni.

È utile proibire i social media fino a 16 anni?

Sì è utile (78%)
Non è utile (22%)

Totale voti: 607 Il sondaggio è chiuso dal 30/01/2024

Mentre la corsa agli incentivi per le auto "normali" è inarrestabile, quello per le vetture ibride plug-in, comprese nella fascia 21-60 g/km di CO2, fatica ad affermarsi. Al momento dei 232,75 milioni di euro sono stati utilizzati appena 2 milioni. Gli acquirenti, in questo caso, potrebbero essere tra i 57.000 e i 115.000, grazie allo sconto compreso tra 4.000 e 2.000 euro (a seconda della presenza della rottamazione).

Male anche per le auto elettriche (idrogeno e qualche plug-in) con emissioni tra 0 e 20 g/km di CO2; qui gli incentivi sembrano cristallizzati, con ancora una disponibilità del 98% e una possibilità di soddisfare le richieste di 38.000/63.000 futuri clienti.

Resta da capire come il governo intenderà gestire questa rapida corsa agli incentivi e se nuove risorse verranno allocate per soddisfare la crescente domanda. 

Fonte dell'articolo: ecobonus.mise.gov.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.