Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

I pompieri americani passano all’elettrico: svelati i primi 4 modelli al mondo

Svelati i primi camion dei pompieri elettrici che verranno impiegati anche in Europa; sviluppati in america adottano tecnologie ereditate direttamente dalla divisione di veicoli industriali Volvo Trucks.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/03/2021 alle 13:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il produttore di veicoli industriali Rosenbauer ha recentemente presentato quattro pionieristici camion dei pompieri elettrici, conosciuti con il nome di "Revolutionary Technology" (RT), che presto inizieranno le prime fasi di test nel mondo reale come ad esempio a Berlino, Amsterdam e Dubai. Si tratta di un veicolo plug-in ibrido (di tipo EREV) sviluppato in collaborazione con Volvo Penta, una società parte del Gruppo Volvo che include anche Volvo Trucks e Volvo Buses.

Il pacco batterie standard è relativamente contenuto (50 kWh) ma rimane disponibile una batteria opzionale da 100 kWh necessaria per coprire le operazioni a più lungo raggio. Una volta che le batterie sono scariche, si inserisce un generatore diesel in grado di fornire elettricità proprio come in un classico veicolo elettrico ad autonomia estesa.

pompieri-rt-151480.jpg

Le prestazioni sono di tutto rispetto e, stando alle prime dichiarazioni, Revolutionary Technology dovrebbe essere in grado di eguagliare i numeri dei veicoli impiegati nel soccorso aeroportuale dotati di motori da più di 1.000 cavalli. A muovere il mezzo è presente un propulsore da 360 kW e 50mila Nm, abbinato ad una doppia trazione integrale caratterizzata dalla presenza di un motore elettrico per asse.

Il motore diesel, invece, è un sei cilindri con una potenza massima di 200 kW e 272 CV. L’autonomia in elettrico è assicurata da un sistema di ricarica rapida in corrente continua sino a 150 kW, capace di caricare il pacco da 100 kWh (50-80%) in circa un’ora. Come per le alternative a gasolio su cui si basa, anche RT è in grado di fornire alimentazione a dispositivi esterni come ventilatori, pompe ad immersione e faretti, sino ad un consumo energetico totale massimo di 18 kW.

Stando a quanto riportato dai media locali, un normale camion dei pompieri avrebbe un costo di circa 700mila dollari, mentre la variante ibrida partirebbe da oltre 1 milione di dollari. Al momento non è chiaro se RT verrà sostituito gradualmente alle versioni endotermiche o se, come pensiamo, verrà adottato solo in alcuni scenari. In futuro, quando le batterie saranno più dense e quindi prestazionali, è possibile che si possa arrivare a modelli capaci di garantire un’autonomia decisamente superiore ed essere alimentati esclusivamente in elettrico.

Di seguito le specifiche tecniche sino ad ora note:

  • batteria da 50 kWh (standard, 550 kg) o 100 kWh (opzione)
  • trasmissione elettrica Volvo Penta
  • doppia trazione integrale
  • motore elettrico fino a 360 kW (490 HP) e 50.000 Nm
  • motore diesel a sei cilindri con una potenza di 200 kW (272 HP)
  • ricarica rapida CC fino a 150 kW
  • dimensioni: 2,35 metri larghezza x 7,30 metri lunghezza e 3,8 metri di passo. Disponibile anche con passo da 4,1 e 4,4 metri
  • peso: 18 tonnellate

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.